5 passi per un allenamento mentale nello sport da combattimento

5 passi per un allenamento mentale nello sport da combattimento

La preparazione mentale degli atleti è un argomento sempre più discusso, ma quanti veramente sanno come affrontarla in modo eccellente?

Con oltre 30 anni di esperienza nello sport da combattimento e 15 anni come allenatore, ho sviluppato metodi diversi rispetto ad altri allenatori perché l’unica cosa che mi interessa è vedere i miei atleti vincere.

Non importa il come o il perché, l’unico risultato che conta è la vittoria.

Quando si parla di training mentale, è fondamentale capire che il corpo e la mente sono strettamente interconnessi.

Allenatori, atleti, conoscitori ed opinionisti suggeriscono che la mente sia il fattore determinante per diventare un campione.

Ecco la mia risposta: assolutamente sì!

La mente gioca un ruolo cruciale nello sport come nella vita di tutti i giorni.

Immagina, ad esempio, di essere stato multato per 20.000 euro e poi provare a fare l’amore con passione.

La mente è il motore del nostro corpo e se non siamo nel giusto stato emotivo, perdiamo la motivazione e la passione, influenzando negativamente il nostro corpo, la nostra fisiologia e, alla fine, le nostre prestazioni.

Nonostante alcuni considerino ancora l’allenamento mentale come qualcosa di insignificante, poi si arrabbiano quando i loro atleti sono campioni in palestra ma cadono sul ring.

Per me è evidente: se il problema è la mente, lavoro sulla mente, non sulla corsa.

Questo concetto può essere un tabù per molti, e alcuni allenatori preferiscono sacrificare il talento piuttosto che consentire a un professionista di lavorare con i loro atleti.

Potrebbe sembrare una frase dura, ma è la verità.

Guarda questo video che ho preparato per te qui sotto.

Oggi, centinaia di studi documentano gli effetti positivi dell’allenamento mentale nello sport e nel lavoro.

Sempre più persone si rivolgono a un coach per migliorare le loro performance, sia nello sport che nella vita personale.

In ogni disciplina sportiva, è chiaro che il risultato dipende dalla combinazione di abilità tecniche/tattiche, preparazione fisica e preparazione mentale.

Allenarsi mentalmente significa impegnarsi in una serie di attività volte a migliorare la concentrazione.

Questi aspetti sono interconnessi e lavorano insieme per creare una collaborazione positiva tra mente e corpo, come una squadra, al fine di garantire al massimo le prestazioni dell’atleta.

Tuttavia oltre allo studio, serve esperienza reale nel campo per fare la differenza.

Ecco cinque passi non convenzionali per allenare seriamente la mente:

1 Identifica il tuo obiettivo e la tua intenzione:

L’obiettivo è razionale, l’intenzione è emotiva.

Se pensi che fissare un buon obiettivo sia sufficiente per vincere, ti faccio i miei migliori auguri.

Capisci cosa ti fa vincere: Tutti vogliono vincere, ma non tutti ci riescono.

Scopri cosa ti dà energia propulsiva a livello inconscio.

2 Concentrazione e connessione:

La tua mente deve essere come un laser.

Impara a escludere ogni tipo di distrazione.

Per farlo, cerca competenze vere, no consigli gratuiti.

3 Sii convinto di riuscire:

Elimina ogni dubbio o esitazione dalla tua mente.

Blocca il dialogo interno, pensieri logorroici che ti tolgono energia.

Prendi controllo dei tuoi pensieri, e trova la tua sicurezza.

4 Dimenticati della tecnica:

Se ti concentri solo sulla tecnica, ti dimenticherai di tutto il resto.

Impara a rimanere immobile davanti al muro per almeno 15 minuti.

Questo ti aiuterà a bilanciare gli emisferi cerebrali e ad entrare nello stato di flusso.

5 Sii disposto a perdere

Non puoi vincere se non sei disposto a perdere.

So che sembra un paradosso, ma è la verità.

Se hai paura di perdere, questa paura di limita e ti rende debole.

Al contrario se dai meno enfasi, combatti più sciolto, e rendi molto di più.

6: bonus: La gestione delle emozioni

Impara a gestire le tue emozioni in modo efficace.

Le emozioni possono influenzare le tue prestazioni, quindi è importante imparare a controllarle ea utilizzarle in modo positivo.

Sviluppa consapevolezza emotiva e impara tecniche per gestire lo stress e mantenere la calma sotto pressione.

 

Ho dedicato 16 anni a questo lavoro, ho seguito e continuo a seguire atleti di ogni tipo, quindi so cosa funziona alla grande e cosa non funziona affatto.

Per diventare un vincitore, devi conoscere il funzionamento del tuo corpo e massimizzare le tue prestazioni come mai prima.

Impara a gestire le emozioni in modo automatico ea mantenere la calma anche sotto stress.

Scopri se hai blocchi interiori o condizionamenti inconsci, e liberati da essi per vincere, altrimenti li terrai e perderai incolpando tutto ciò che ti circonda.

Se ti alleni duramente ma non sai utilizzare correttamente il respiro, la mente conscia e inconscia, ti allenerai come un pazzo ma rimarrai senza fiato e debole mentalmente.

Questa è la mentalità da perdere, che crede nelle favole.

Se desideri risultati concreti e reali, allora devi impegnarti seriamente in un lavoro interiore con un programma personalizzato sulle tue esigenze.

Se vuoi imparare le migliori strategie della mentalità vincente e sperimentare lo stato di flow durante le tue competizioni, sei nel posto giusto.

Mentre esplori il web, troverai consigli e video di ogni tipo da improvvisati influencer con effetti speciali sorprendenti, ma ricorda che tutto ciò è solo intrattenimento e non un lavoro serio che porta risultati concreti.

Dopo aver esplorato il web, ti invito a tornare qui e scoprire i percorsi che stanno rivoluzionando l’assetto mentale degli atleti che si affidano a me.

Puoi accedere al mio percorso online specifico per i fighters che ha rivoluzionato il loro assetto mentale:

👉 Clicca qui – La mente del guerriero

Se preferisci un percorso personalizzato diretto da me, per surclassare mentalmente i tuoi avversari e combattere senza più esitazioni, clicca il link qui sotto!

👉 Clicca qui – Percorso personalizzato

Ti seguirò da vicino, occupandomi di ogni dettaglio.

Sarai stupefatto dal potere della tua mente.

Emanuele Zanella, Ideatore del Metodo Flow
Mental Coach esperto nello sviluppo delle performance fisiche e mentali.

Leave a comment