Trovare le parole giuste per motivare un atleta è un arte, ma anche una competenza che può essere appresa.
Le parole hanno un impatto molto potente su di noi e negli altri, ed è importante non sottovalutare mai questo aspetto perché il rischio è alto.
Quante volte abbiamo sentito dire:
Svegliati;
stai facendo schifo;
non mi ascolti;
tira fuori gli attributi;
… e l’atleta non fa nulla di quello che gli viene detto. Come se non sentisse più nulla!
Tante parole, urla, ecc, ma il risultato scadente!
Se vuoi stimolare in modo potenziante,
devi sapere come comunicare.
Spesso ci arrabbiamo con altri perché non capiscono, ma hai mai valutato che potrebbe essere perché non trovi il canale giusto?
Ancora adesso molti credono che per aiutare una persona nei momenti difficili serva dirgli parole positive e rassicuranti.
Stronzate!
La realtà la cosa è molto più complessa di un semplice film.
Pensano ancora alle classiche frasi alla Rocky Balboa tipo:
❌Sei tu il campione
❌sei forte
❌sei preparato
❌stai tranquillo
❌sei una roccia
Nella comunicazione con noi stessi valgono gli stessi principi.
❌ Non posso perdere
❌ Non voglio fare brutta figura
❌ Non posso sbagliare
Queste sono tutte frasi letali per una persona che inducono a sbagliare, solo che finché non lo sai, continuerai a sbagliare e a chiederti come mai.
Perché?
Perché il cervello NON prende la negazione.
Se ti chiedessi di NON pensare al tuo primo bacio, e di NON pensare adesso del gusto delle sue labbra sulle tue in automatico il tuo cervello deve immaginare e poi rinnegare.
Il modo corretto per esporre le frasi è farlo in positivo:
Io voglio vincere
Io voglio fare bella figura
Io voglio fare bene
Oppure
Io posso vincere
Io posso fare bella figura
Io posso fare bene
Impara a dare il giusto peso alle parole se vuoi
evitare di abbattere l’energia personale
Serve fare molta attenzione all’uso del linguaggio perché produce stimoli e reazioni continue dentro di noi che influenzano il nostro atteggiamento.
Come vedi abbiamo spostato la frase di negazione (quello che NON vuoi) a (quello che vuoi).
Sembra al quanto banale, ma credimi che siamo talmente abituati a cercare di evitare l’errore e la sconfitta che senza saperlo la troviamo perché diamo il comando al cervello scorretto.
Questi sono solo due piccolissimi esempi di errori che vengono commessi usando il linguaggio, e questo è determinato non solo da quello che diciamo, ma anche il modo.
Se pensi di motivarti nei momenti difficili usando un’energia scadente, darai un messaggio contorto al cervello associando la parola positiva ad apatia, fregandoti con le tue stesse mani.
Il cervello associa suoni e
parole alle emozioni
Vuoi la cruda verità?
Queste e altre frasi simili da film, sono delle vere BUFFONATE DA SUPERMARKET IN OFFERTA SPECIALE vendute per buone.
Le parole hanno un impatto potentissimo sulla mente e quindi anche sul corpo.
Queste vengono recepite da due parti della mente, cioè quella conscia e quella inconscia e ognuna va trattata in modo diverso.
È come pretendere di invitare a mangiare fuori o una festa magnifica due amici ma parlare solo ad uno escludendo l’altro categoricamente.
Secondo te come si può sentire quello escluso?
Si.. da schifo, disprezzato.
Ora tu aiuteresti chi ti disprezza e non ti calcola nemmeno di striscio?
Certo che no!
Non conta quello che pensi,
conta quello che è giusto!
Beh.. questo è quello che accade nelle comunicazioni varie motivanti basate sul sentito dire o pensavo fosse giusto!
Ecco alcune frasi pericolose che molti usano pensando siano utili quando c’è tensione o altro:
“Ma no stai tranquillo, vedrai che tutto andrà bene….”
“Ma dai, tu sei forte, non ti preoccupare; di cosa vuoi avere paura”
“Ma dai non pensarci….”
Se queste fossero le soluzioni…allora l’esito dei tuoi incontri sarebbero tutte VITTORIE non credi?
Alcuni pensano che basti esprimere frasi positive per calmare o motivare, ma non è cosi per il motivo elencato sopra.
Noi abbiamo una mente razionale e una emotiva, e questa agiscono assieme sempre.
Dici frasi positive per calmare le tensioni, ma nella realtà non si attenuano, non si risolvono, non si eliminano queste sensazioni, queste emozioni, anzi, continuano e prendono forma sempre più, come se venissero alimentati senza saperlo.
La questione è che ora sai il motivo, e non puoi più fare finta di nulla, adesso devi agire per risolvere.
Ricordati che usare frasi motivanti è una spada a doppio taglio perché ogni persona è unica, e va trattata in un certo modo perché la comunicazione può dare energia, ma anche toglierla perché le parole sono PURA ENERGIA.
Ogni persona è unica, e se non conosci i meccanismi ti affiderai sempre alla fortuna per risolvere i problemi e poi ti troverai a farti le classiche domande:
Ma perché non funzionano?
Mente conscia e Mente inconscia
Perché ognuno di noi ha dentro di sè due menti:
1) quella che si occupa della logica
2) quella che si occupa delle emozioni (quella vocina interiore dentro di te)
Queste 2 menti dentro di noi sono diverse tra di loro e con loro devi parlarci in maniera completamente differente per evitare che una o l’altra si metta contro di te.
Ovviamente quando si parla di comunicazione dobbiamo far riferimento che noi parliamo sempre noi stessi (dialogo interno), e con gli altri.
Quella più pericolosa è quello che ci diciamo continuamente nella nostra testa, chiamato la vocina interiore o Dialogo interno.
Questa fa molti più danni di quello che possiamo immaginare perché crea:
- pensieri,
- convinzioni,
- immagini,
- atteggiamenti
- energia
Se nessuno ti insegna a tirare il gancio, non puoi inventarti di tirarlo correttamente, e lo stesso principio vale con l’uso delle parole.
Quanto tempo hai impiegato per imparare le regole basi comunicative?
Se la risposta è no, penso sia ovvio concludere che non puoi sapere come usarle al meglio per te stesso e per gli altri.
Smetti di affidarti alla fortuna o alle vecchie credenze come fanno molti egoisti nello sport, ma impara le vere strategie funzionali per conoscere i trucchi per avere più risultato evitando di sprecare voce per nulla.
Ricordati che quello che fa la differenza, non è quello che dici, ma anche il modo che lo esprimi, e questo vale con gli altri ma anche con te stesso.
Quando saprai usare queste tecniche, sarai in grado di gestire le tue emozioni e pensieri senza più esserne vittima.
Emanuele Zanella – Mental Coach – Analogista
Specializzato in Sviluppo dello stato di Flow, Sicurezza personale e Respiro Rigenerativo