Come respirano i ciclisti professionisti al giro d’Italia – Analisi degli errori

Come respirano i ciclisti professionisti al giro d’Italia – Analisi degli errori

 

La respirazione nel ciclismo è un mondo complesso e articolato.

Immagina i vantaggi straordinari che potresti ottenere se solo conoscessi il potenziale della respirazione mentre pedali.

Potresti sperimentare una diminuzione della fatica e un aumento della resa.

Ora prendiamo in considerazione alcuni concetti essenziali sulla respirazione nel ciclismo, analizzando da vicino i corridori del Giro d’Italia.

Non intendiamo criticare la potenza, la strategia o il ciclismo in generale… assolutamente no.

Questa è semplicemente una valutazione oggettiva basata sui principi della fisiologia umana, ed è aperta a discussione in ogni aspetto.

Per comprendere appieno ogni concetto, ti invitiamo a guardare il video qui sotto.

Anche i Professionisti
Commettono degli Errori

Osservando le immagini, sarai in grado di cogliere ogni dettaglio.

Tuttavia, ti consigliamo di lasciar da parte ogni giudizio o preconcetto, e analizzare tutto in modo razionale.

Stiamo parlando dei ciclisti del Giro d’Italia, i migliori tra i migliori.

Pertanto, osserva e analizza la situazione come se fossero atleti dilettanti, in modo da mantenere un approccio ancora più oggettivo.

Buona visione.

Hai notato attentamente le espressioni dei ciclisti?

Qui non stiamo parlando della solita respirazione diaframmatica, spesso proposta come la grande scoperta per migliorare le prestazioni.

No, stiamo andando oltre.

Non voglio dire che dal mio punto di vista sia inutile, ma in oltre 1300 atleti che ho seguito personalmente, non ho mai fatto fare un solo esercizio di respirazione diaframmatica a nessuno.

Prendiamo ad esempio Stefano Bortolami.

Una settimana prima del campionato italiano di triathlon, l’ho allenato con un programma che includeva corsa e pedalata.

Successivamente, utilizzando gli audio ritmi nei suoi allenamenti successivi, ha avuto l’opportunità di perfezionare e assimilare meglio le tecniche apprese.

Il risultato?

Stefano si è classificato al primo posto senza crampi alle gambe e senza affanno.

Stiamo parlando di un atleta affermato con oltre 30 anni di esperienza, vincitore di numerose gare importanti.

Cosa ho fatto con lui?

Ho spiegato tutti gli errori di respirazione dei ciclisti che hai potuto osservare nel video, ho insegnato un nuovo metodo e ho corretto eventuali errori mentre correva sotto massimo sforzo, raggiungendo i 535 watt.

Detto ciò, se vuoi raggiungere prestazioni eccezionali, devi imparare a:

  • Non aprire mai troppo la bocca.
  • Inspirare attraverso il naso con la bocca chiusa.
  • Espirare attraverso la bocca.
  • Evitare di respirare con una percentuale 50-50.
  • Assicurati che l’espirazione sia sempre più lunga dell’inspirazione.
  • Se le gambe si irrigidiscono, fai degli sbuffi per eliminare le tossine.
  • Se avverti la sensazione di “fame d’aria”, fai degli sbuffi per liberare spazio.
  • Elimina l’idea che devi respirare abbondantemente quando sei sotto sforzo.
  • Mantieni l’attenzione sulla respirazione, a condizione che sia eseguita correttamente.

Se pensi che sia impossibile sostenere ritmi elevati respirando solo attraverso il naso, ti posso assicurare che ti stai sbagliando completamente.

Respirare casualmente, seguendo la leggenda metropolitana che bisogna utilizzare ogni possibile buco per respirare in determinati momenti, è assolutamente sbagliato.

In realtà, peggiora la situazione anziché migliorarla.

Se, invece, segui parametri specifici di respirazione durante la pedalata, potrai:

  • Ridurre la produzione di acido lattico nelle gambe e spingere per periodi più lunghi senza problemi.
  • Rigenerare le gambe dopo uno sforzo intenso mentre pedali, senza dover rallentare in modo significativo.
  • Mantenere lo stesso wattaggio con un battito cardiaco inferiore di 7-10 battiti al minuto.

Se in questo momento pensi che tutto ciò sia impossibile, ti invito a dare un’occhiata al mio canale YouTube, dove troverai decine di testimonianze di ciclisti che confermano quanto detto.

Capisco perfettamente il tuo stupore se questa è la prima volta che leggi queste affermazioni.

Tuttavia, non preoccuparti…

Dopo 16 anni di esperienza nel settore, amo dimostrare l’efficacia dei miei metodi in modo pratico.

Desidero che siano gli stessi atleti a confermare la validità del metodo, ed è per questo che ho creato un audio ritmo gratuito che ti permetterà di provare personalmente, direttamente in sella alla tua bici, le diverse tecniche del Protocollo Flow.

Non devi fare altro che cliccare sul pulsante qui sotto, inserire i tuoi dati per scaricare l’audio e ascoltarlo mentre pedali.

👉 Clicca qui – Audio Ritmo

Ti assicuro che anche solo utilizzando queste tecniche, sentirai una notevole differenza nella tua performance.

Non lasciare che le tue potenzialità rimangano inespresse.

Sfrutta il potere della respirazione nel ciclismo e vivi un’esperienza straordinaria in sella alla tua bici.

 

Sblocca il Potere Nascosto
Dentro di Te!

Immagina di possedere un segreto prezioso, una chiave che può sbloccare il potere biochimico nascosto all’interno del tuo corpo.

Un potere che può trasformare radicalmente la tua esperienza ciclistica e portarti a risultati straordinari, sfruttando a pieno le risorse che il tuo corpo ti offre.

Attraverso una respirazione ottimizzata, il tuo metabolismo entra in una sintonia perfetta.

Le reazioni chimiche all’interno del tuo organismo si allineano, creando un ambiente favorevole all’elevata performance.

Immagina le tue gambe che si riempiono di energia, libere da acido lattico e tossine.

Il tuo cuore che batte con potenza e regolarità, fornendo un flusso costante di ossigeno e nutrienti ai tuoi muscoli.

Grazie al Protocollo Flow, puoi attivare processi fisiologici ottimali, riducendo la produzione di acido lattico e migliorando la tua resistenza.

I tuoi sforzi saranno amplificati, consentendoti di spingere oltre i tuoi limiti attuali.

Immagina di pedalare con la stessa intensità, ma con uno sforzo percepito molto inferiore.

Le tue prestazioni aumentano in modo esponenziale, aprendo la strada a nuovi traguardi e risultati sorprendenti.

La biochimica del tuo corpo è il terreno fertile in cui piantare i semi del successo ciclistico.

Con il Protocollo Flow, avrai l’opportunità di coltivare e nutrire questa potente connessione tra corpo e mente.

Non lasciare che il potenziale biochimico nascosto dentro di te resti inutilizzato, ma lascia che il tuo corpo si esprima al massimo delle sue capacità.

Non perdere questa occasione unica.

Clicca il link qui sotto e inizia la tua avventura verso risultati straordinari.

👉Clicca qui -Protocollo Flow

È arrivato il momento di sbloccare il tuo potenziale atletico e raggiungere livelli di prestazioni che prima sembravano impossibili.

Prendi sul serio la tua passione e investi in qualcosa che sarà tua per sempre.

La tua strada verso il successo ciclistico è caratterizzata dalla chimica perfetta del tuo corpo.

Prendi il controllo e vivi l’esperienza ciclistica che meriti.

Emanuele Zanella – Mental Coach
Esperto nello sviluppo delle performance fisiche e mentali.

Leave a comment