Giro d’Italia – Come affrontare meglio le salite nel ciclismo

Giro d’Italia – Come affrontare meglio le salite nel ciclismo

Quando si incontra una fatica il primo a subire le conseguenze è la mente,  e dopo il corpo.

Affrontare una salita con lo spirito giusto, la voglia di farla, le gambe spingono meglio e il respiro è più fluido.

Se invece manca lo spirito giusto, agguerrito, feroce, voglioso di spingere, il corpo ne subisce le conseguenze.

Il tramite tra questi due elementi è la respirazione, solo che essendo ancora una novità pochi ne sono a conoscenza.

RESPIRAZIONE E ISTINTO

Ogni respiro è collegato ad una emozione, quindi se sono contento mi esprimo meglio, spingo meglio, ragiono meglio, sono più contento.

Se vedo la salita con paura, la mente perde lucidità e iniziano i pensieri logorroici.
Si perde concentrazione e lucidità mentale, necessaria per affrontare al meglio un impegno fisico come una salita.

Questo concetto vale in ogni sport.

Se un pugile sale sul ring con la paura di prendere le botte, le prende e sente molto dolore, combatte male e il corpo non rende.

Se sale sul ring per combattere, ed è felice di farlo, è lucido mentalmente, le botte lo caricano.

So che può sembrare strano, ma il corpo è preparato a subire e attutire i colpi, quella che fa la differenza è la mente e le emozioni.

Stesso principio vale nel ciclismo e in tutti gli altri sport.

Nel video qui sotto trovi le varie spiegazioni utili per comoprendere al meglio i processi mentali, emotivi e respiratori collegati alla  fatica.

PER SCARICARE L’AUDIO
RITMO GRATUITO CLICCA QUI

Hai visto il video fino alla fine?

Come vedi non tratto nulla sulla preparazione atletica, ma valuto come la mente agisce sul corpo a livello respiratorio, e quindi di conseguenza anche nel corpo.

Vediamo 7 punti cardini per affrontare al meglio le salite.

Se a primo impatto ti sembrano folli, ti garantisco che è solo questione di allenamento e pratica.

Devi solo dare il tempo al cervello e al tuo corpo di assimilare questi nuovi concetti, e poi diventerà tutto naturale.

Anzi…non sarai nemmeno più in grado di respirare come in passato perché il tuo cervello si ribella.

Ormai sono 15 anni che faccio questo mestiere, e ho allenato personalmente più di 1300 atleti e questo effetto è uguale per tutti, e lo sarà anche per te.

7 PUNTI PER AFFRONTARE LE SALITE

Segnati questi 7 punti, scrivili, fai una foto con il telefono e impiantali nel cervello.

1 Fermare i cattivi pensieri
2 Lasciare andare le paure
3 Rimanere concentrati solo sulla respirazione
4 Respirare in modo specifico con la bocca chiusa
5 Mantenere sempre l’espirazione più lunga
6 Mantenere la posizione della testa corretta
7 Mantenere il busto, viso e braccia rilassate

A primi impatto può sembrare impossibile, ma è solo questione di allenare la mente e il corpo a seguire dei ritmi nuovi, il resto dopo qualche mese viene tutto in automatico.

Affrontare le salite con un atteggiamento mentale forte è di gran lunga migliore che affrontarle con lo sconforto…

Respirare nel modo corretto ti permette di affrontare le salite con uno spirito più agguerrito, più positivo, determinato perché agisce sulla psiche e sul corpo in contemporanea.

Creai una connessione tra mente e corpo che ti aumenta la forza fisica diminuendo la percezione del dolore e della fatica.

Il processo è semplice…basta solo mantenere l’attenzione sulla respirazione e non sulla fatica o distrazioni.

IDRATAZIONE E DISIDRATAZIONE

Potrei dirti quello che sai già per affrontare al meglio le salite, cioè idratarti bene, ma…vediamo insieme anche questo punto.

Che devi idratarti è ovvio, ma se respiri con la bocca crei disidratazione, quindi devi idratarti di più.

Se invece respiri con naso e bocca, respiri meglio, il corpo è più in equilibrio e riesci a sostenere molto meglio lo sforzo.

Aumenti la resistenza, potenza sui pedali e lucidità mentale.

Non ci credi?

Provalo anche tu le tecniche del protocollo ciclista flow per affrontare le salite con più forza.
Clicca questo link e scarica l’audio ritmo gratuito.

PER SCARICARE L’AUDIO
RITMO GRATUITO CLICCA QUI

Sono convinto che ti sorprenderà affrontare una salita respirando in modo specifico.

Ti aspetto sui pedali.

Emanuele

Leave a comment