L’efficacia della respirazione diaframmatica nello sport

L’efficacia della respirazione diaframmatica nello sport

Ecco come sciogliere l’ energia psicofisica da far inviare un adolescente in piena esplosione ormonale inesperto senza esperienza.

La tua energia cambia di colpo e ti senti consapevole che puoi avere la tua rivalsa e tirare il meglio di te.

Un plesso solare libero, permette di esprimere le emozioni, la propria vitalità e forza  in qualsiasi tipo di prestazione, da quella sportiva a quella sessuale.

La differenza è che in età adolescente hai tanta energia senza esperienza!

In età adulta hai l’esperienza ma cala l’energia.

Solo questione di età? No, è questione di condizionamento, stimolazione ed equilibrio interiore.

Il diaframma riveste una grande importanza anche sul piano emozionale ed energetica.

Coniugando più tecniche insieme è possibile scogliere tensioni accumulate da tempo e ritrovare l’equilibrio psicofisico in pochi minuti sprigionando energie represse aumentando la propria autostima.

Per alcuni può sembrare strano, forse eccessivo, ma il corpo è una macchina perfetta, e se sai dove mettere le mani con le chiavi giuste, puoi farlo rendere al massimo in tutte le aree della vita al punto da sorprenderti quali:

SESSO, AUTOSTIMA, FORZA MENTALE
FORZA FISICA, SERENITÀ INTERIORE ECC.

Come ti sentiresti affrontare una qualsiasi prestazione percependo una forza interiore cosi alta ed equilibrata come un vero purosangue?

Avere una capacità ed elasticità respiratoria è di grande aiuto per sciogliere tensioni, stress, ansie, insonnia nella vita.

Il plesso solare è il centro delle nostre emozioni, e se questo funziona correttamente siamo in grado di resistere a i momenti di stress con maggiore facilità anche in meno di un minuto.

Ti è mai successo di affermare frasi del genere nei momenti di forte stress emotivo: “mi è mancato il respiro”, “ho ricevuto un pugno stomaco”?

Shock emotivi, così come quelli fisici,
condizionano la psiche, il corpo e le emozioni.

Se la pancia ci aiuta poco a respirare, il corpo deve compensare con la respirazione toracica.

Questa risulta sia meno efficace per riempire più a fondo i polmoni, sia più dispendiosa ai fini energetici sotto sforzo.

Quando inspiriamo il diaframma si contrae, abbassandosi, per permettere ai polmoni di riempirsi di aria mentre la pancia si gonfia.

Viceversa durante l’espirazione si rilassa e salendo permette il parziale svuotamento dei polmoni

Da non dimenticare l’importanza del diaframma sulla meccanica sulla digestione:

ha una funzione che facilita la peristalsi degli organi sotto diaframmatici (in particolare stomaco), grazie al suo movimento continuo di pompa.

RESPIRAZIONE NELLO SPORT?

Il plesso è detto anche il centro delle emozioni, e un plesso rigido causa una rigidità a livello emotivo.

Crea limitazione a livello respiratorio nei momenti di stress e tensione emotiva.

Fin da quando ero bambino mi hanno sempre detto di respirare, ma mai nessuno mi ha insegnato come nello specifico e le varie funzionalità a parte la classica respirazione profonda.

Pensavo anche io fosse la cosa giusta da fare, ma dopo tanti anni di studi e pratica ho imparato che quello che mi avevano insegnato era completamente sbagliato e infondato.

Durante la respirazione il diaframma si muove in alto e in basso stimolando il nervo vago, il principale nervo del sistema nervoso parasimpatico, che ha un ruolo molto importante legato alla fase della digestione di assorbimento dei nutrienti

Anche il sistema circolatorio trae beneficio dalla respirazione diaframmatica, e questo incide sull’eliminazione delle scorie e sulla depurazione del corpo.

Mettendo in pratica queste tecniche potrai allenarti senza più i classici alti e bassi emotivi ed energetici grazie al giusto equilibrio tra il sistema simpatico e parasimpatico che ti darà quella marcia in più indispensabile per allenarsi al meglio e competere senza sprecare energie inutilmente per colpa della tensione.

Avrai una mente calma ma sveglia, presente e più intuitiva!

PERCHÉ RESPIRARE CON IL DIAFRAMMA?

La respirazione diaframmatica è la respirazione naturale e ideale.

Nonostante questo spesso la nostra respirazione è toracica e superficiale, e non ci consente di inglobare tutto l’ossigeno che invece riusciamo a far entrare nel nostro corpo quando respiriamo utilizzando il diaframma.

In realtà questi sono solo alcuni dei benefici che possiamo notare quando iniziamo a respirare nel modo corretto.

Con l’uso della respirazione consapevole possiamo riuscire a controllare anche il nostro stato psico-fisico!

Questo è possibile perché, anche se per la maggior parte del giorno e della notte respiriamo senza rendercene conto, possiamo scegliere di controllare il nostro respiro.

Possiamo regolare il ritmo, l’ampiezza e la durata di ogni nostro respiro.

Così facendo passiamo da un’azione involontaria a una respirazione consapevole.

ESERCIZIO DI RESPIRAZIONE

C’è differenza tra pancia (zona ombelico) a diaframma ( sotto il petto, bocca dello stomaco).

Sono due zone differenti.

Trovo utilissimo l’esercizio del bastone perché oltre ad essere originale, gratuito, funzionale, meccanico, aiuta a sbloccare e togliere le rigidità in breve tempo.

Questo perché ha la funzione di un vero massaggio che puoi regolare te quando e come vuoi.

Basta appoggiare il manico nella scopa al muro e fare pressione con il diaframma andando avanti e indietro senza farlo cadere, quindi mantenendo la pressione continua.

Le prima volta può far male a causa delle rigidità, normale, nel caso premi poco fino a trovare la pressione che ti permette di sopportarlo.

Vedrai che man mano che vai avanti, quel punto si scioglie, diventa più morbido, e quindi puoi iniziare a spingere leggermente in più.

Ti aiuterà ad sciogliere il plesso solare, gestire meglio le emozioni, e  respirare meglio.
Ti invito a provare di persona, è semplice ma molto efficace.


Questo è uno solo degli esercizi che puoi trovare nel video tutorial sulla Respirazione.

Troverai un protocollo completo che ti guiderà passo dopo passo per incrementare al meglio le tue energie fisiche come un adolescente.

Ti aiuterà a: bloccare il logorio mentale, avere una mente elastica, migliorare il recupero fisico grazie allo scarico delle tossine metaboliche, e raggiungere un maggior stato di rilassamento.

Potrai aumentare la tua capacità polmonare causando un maggiore flusso di litri d’aria e avere una maggiore resistenza e elasticità di respirazione durante le prestazioni impegnative.

Se vuoi essere più competitivo e imparare a potenziare il tuo corpo, clicca il link qui sotto.

CLICCA QUI

 

Emanuele Zanella – Mental Coach – Analogista

Leave a comment