Il Metodo Flow  – L’evoluzione delle performance

Il Metodo Flow – L’evoluzione delle performance

 

Nella ricerca dell’eccellenza nelle performance, un concetto si fa strada tra le menti degli atleti di tutto il mondo: il Metodo Flow.

Tuttavia, spesso si parla di questo stato acclamato senza comprenderne appieno la sua essenza.

In questo articolo, voglio svelarti la verità sul Metodo Flow e come può trasformare le tue prestazioni sportive.

Il cuore del Metodo Flow risiede nello Stato di Flow, uno stato naturale che tutti noi abbiamo sperimentato fin dalla nascita.

I bambini, fino all’età di circa ⅚ anni, sono immersi in questo flusso costante, poiché pensano ed agiscono principalmente attraverso l’emotività del loro cervello.

Tuttavia, crescendo, tendiamo ad utilizzare sempre meno la nostra parte emotiva, favorendo l’emisfero razionale del cervello.

La mia sfida personale è stata quella di comprendere come entrare in questo stato di Flow a comando, anche quando siamo sottoposti a massima pressione.

Per decifrare il funzionamento di questo metodo Flow, ho affrontato un lungo e intenso percorso di studio, che ha abbracciato diverse discipline.

Ho esplorato le codifiche istintuali, i principi della respirazione, gli impulsi cerebrali e il funzionamento del cervello stesso.

Ho esaminato i processi emotivi ed ormonali, la biochimica del corpo e la correlazione tra movimenti e respiro.

Inoltre, mi sono avventurato nell’ambito della fisica e della legge di risonanza, e ho approfondito conoscenze di ipnosi e programmazione neuro linguistica.

Come puoi immaginare, il bagaglio di conoscenze è vasto e complesso.

Ma perché ho dedicato così tanto tempo ed energia?

Perché l’idea di Flow era già diffusa, ma volevo renderla accessibile anche nell’ambito degli sport da combattimento.

Volevo fornire a chiunque il potere di accedere a questo stato di Flow a comando, permettendo loro di esprimere al massimo le proprie abilità senza sprecare energie.

Dopo anni di studio e ricerca, finalmente ho raggiunto l’apice della mia scalata personale.

Oggi, sono qui per condividere con te la potente essenza del Metodo Flow e guidarti lungo un percorso che ti condurrà verso prestazioni straordinarie.

Che cos’è il Metodo Flow?
Scopri il segreto per eccellere nelle tue performance

Il Metodo Flow rappresenta il frutto di 16 anni di ricerca approfondita, testato direttamente su numerosi atleti di diverse età e provenienze, unendo discipline eterogenee tra loro.

È stato sviluppato tenendo conto di concetti chiave come lo Stato di Flow, uno stato naturale della mente che può essere definito come uno stato alterato di coscienza.

Lo Stato di Flow si manifesta quando entriamo in una sorta di leggera trance, caratterizzata da onde cerebrali basse, che oscillano tra onde Alpha e Theta.

È uno stato in cui le azioni e i gesti si susseguono in modo fluido e naturale, secondo una logica interna, un processo inconscio.

Durante questo stato, si agisce in modo automatico, facendo la cosa giusta al momento giusto senza doverci pensare troppo.

Potresti pensare ad esempio al classico colpo del KO che viene sferrato d’istinto, senza alcuna riflessione consapevole.

Attraverso il Metodo Flow, si è riusciti a creare una chiave universale per accedere a questo Stato di Flow a comando.

È un approccio che si basa sulla comprensione e la gestione dei codici emotivi, tramite una respirazione guidata.

Questo permette agli atleti di raggiungere uno stato di performance ottimale, in cui possono dare il massimo delle proprie capacità senza sprecare energie.

Durante il percorso di studio e ricerca, sono stati approfonditi numerosi aspetti legati a:

  • codifiche istintuali, 
  • principi della respirazione, 
  • impulsi cerebrali, 
  • funzionamento del cervello, 
  • processi emotivi e ormonali
  • biochimica del corpo 
  • correlazione tra movimenti e respiro
  • leggi della fisica
  • legge di risonanza
  • ipnosi
  • programmazione neuro linguistica

Tali conoscenze e strumenti sono stati integrati nel Metodo Flow per renderlo un approccio completo ed efficace.

Quando i miei atleti compiono questa scoperta e comprendono i processi performanti coinvolti nel Metodo Flow, rimangono sbalorditi dai risultati straordinari che possono ottenere.

La capacità di entrare in uno stato di flow a comando, di agire in modo intuitivo e di sfruttare appieno le proprie capacità senza ostacoli mentali o emotivi, rappresenta un vantaggio straordinario nel mondo dello sport da combattimento e in molte altre discipline.

Come funziona il Metodo Flow?
Scopri il potere dell’azione pura

Il Metodo Flow si basa sulla comprensione del funzionamento della mente razionale e della mente emotiva.

La mente razionale è notoriamente più lenta nel processare le informazioni e può gestirne solo un numero limitato contemporaneamente, mentre la mente emotiva ha la capacità di gestirne un numero molto maggiore in modo automatico, rendendola più veloce e reattiva.

L’obiettivo del Metodo Flow è quello di entrare in uno stato di Flow, in cui diventiamo pura azione.

Durante questo stato, agiamo in modo istintivo, senza esitazioni o incertezze, sfruttando appieno le capacità della nostra mente inconscia.

Ti è mai capitato durante una discussione di esitare e non riuscire a trovare la risposta adeguata, anche se sapevi cosa dire?

È come avere la parola sulla punta della lingua, ma non riuscire a esprimerla in quel momento preciso.

Questo accade quando la mente razionale cerca di elaborare le informazioni in modo sequenziale e controllato, rallentando la nostra capacità di risposta.

Tuttavia, quando siamo in uno stato di Flow, le cose sono diverse.

Le onde del cervello si abbassano, il battito del cuore si calma e il respiro diventa più fluido.

Siamo in grado di agire senza sforzo e senza pensieri intrusivi, come se prendessimo una scatola da uno scaffale enorme in un tempo incredibilmente breve.

La tensione si dissolve, le emozioni non ci offuscano più la vista e riusciamo a mantenere una connessione profonda con noi stessi.

Il Metodo Flow ci insegna a ritrovare questa connessione interiore e a sfruttare il potere dell’azione pura.

Attraverso tecniche specifiche, come la respirazione guidata e la gestione delle emozioni, impariamo a superare gli ostacoli mentali ed emotivi che ci impediscono di raggiungere il nostro pieno potenziale.

Cosa serve il Metodo Flow?
Scopri come sfruttare le tue potenzialità al massimo

Il Metodo Flow è uno strumento potente per portare il soggetto in uno stato alterato di flusso di coscienza, stimolando l’inconscio e l’istinto.

È importante comprendere che l’inconscio e l’istinto sono due elementi distinti, ognuno con la propria funzione specifica.

L’inconscio rappresenta la nostra strategia, mentre l’istinto rappresenta la forza pura.

Attraverso il Metodo Flow, impariamo ad aprire le porte di queste potenze che ci sono state donare dalla madre natura.

La respirazione Flow svolge un ruolo fondamentale in questo processo, poiché ci permette di accedere a massima forza e potenza, non solo a livello muscolare, ma soprattutto energetico.

Il nostro corpo è un insieme di energia e organi, una centrale energetica sempre pronta a essere attivata.

Imparando ad accedere a queste risorse interiori, ci sorprenderemo di ciò che saremo in grado di fare.

Il Metodo Flow ci consente di esprimere al meglio le nostre abilità fisiche e mentali, senza sprecare energia.

Questo non solo aumenta la nostra passione per lo sport, poiché otteniamo risultati migliori, ma migliora anche la nostra autostima, poiché riusciamo a esprimere le nostre vere abilità nei momenti di performance.

È importante sottolineare che ciò che hai appena letto rappresenta solo una piccola parte del Metodo Flow.

L’evoluzione che questo approccio ha avuto nel corso degli anni è semplicemente straordinaria.

Il suo successo in una vasta gamma di sport, come:
calcio, sport da combattimento, corsa, ciclismo, tennis, OCR e molti altri, testimonia la sua efficacia anche in contesti sportivi con movenze e dinamiche totalmente diverse l’uno dall’altro.

Ciò che è evidente è che c’è ancora tanto da scoprire e imparare sul Metodo Flow.

Conclusione

In questa guida, abbiamo esplorato il Metodo Flow e la sua capacità di portarci in uno stato di flusso di coscienza, in cui le nostre abilità fisiche e mentali si esprimono al massimo.

Attraverso la comprensione delle potenze dell’inconscio e dell’istinto, abbiamo imparato l’importanza della respirazione Flow nel permetterci di accedere a una forza ed energia straordinarie.

Il Metodo Flow rappresenta un’evoluzione significativa nel campo delle performance, poiché ci offre la possibilità di entrare nello stato di Flow a comando.

Ciò significa diventare azione pura, agendo in modo automatico senza doverci perdere in esitazioni o nella ricerca di risposte.

Questo approccio non solo migliora le nostre prestazioni sportive, ma ha un impatto positivo anche sulla nostra autostima.

Infatti, quando riusciamo a esprimere le nostre vere abilità nei momenti critici, aumentiamo la nostra fiducia in noi stessi e la nostra passione per lo sport.

È importante sottolineare che il Metodo Flow è un percorso di apprendimento in continua evoluzione.

Le sue applicazioni si estendono a una vasta gamma di sport, dimostrando la sua efficacia in contesti diversi.

L’importante è rimanere curiosi e aperti alle possibilità che questo metodo offre.

Se desideri scoprire ulteriori dettagli sul Metodo Flow e come applicarlo al tuo sport specifico, clicca il link qui sotto per richiedere un percorso personalizzato.

👉Clicca qui – Percorso personalizzato

Ti seguo da vicino per aiutarti a scoprire il potere straordinario della tua mente nel raggiungimento dei tupi obiettivi più ambiti.

Ricorda che il potenziale della tua mente è straordinario e il Metodo Flow ti offre la chiave per sbloccarlo e raggiungere livelli di performance che mai avresti pensato possibili.

Scopri il potere del Metodo Flow e libera il tuo vero potenziale!

 

Emanuele Zanella – Ideatore del Metodo Flow
Mental Coach esperto dello sviluppo delle performance fisiche e mentali.

Leave a comment