Ecco tutta la verità sul Metodo Flow e lo stato di Flow ormai acclamato da molti senza capire esattamente di cosa si tratta precisamente.
Prima di andare avanti facciamo chiarezza.
Ho battezzato questo metodo con questo nome perché è basato interamente sullo Stato di Flow.
Lo stato di Flow è uno stato naturale della mente e del corpo che tutti hanno dalla nascita.
I bambini sono nel flusso perché processano fino all’età di circa ⅚ anni pensano e agiscono principalmente con la parte emotiva del cervello.
Poi crescendo usano sempre meno la parte emotiva (emisfero destro), lavorando sempre più con la parte razionale (emisfero sinistro).
La mia impresa è stata quella di capire come entrare in quello stato a comando quando sei sotto pressione massima.
Per capire il funzionamento di questo metodo, e riuscire a insegnare in modo semplice, ti assicuro che è stato come scalare l’Everest.
Ho dovuto studiare in modo assiduo:
- codifiche istintuali,
- principi della respirazione,
- impulsi cerebrali,
- funzionamento del cervello,
- processi emotivi e ormonali
- biochimica del corpo
- correlazione tra movimenti e respiro
- leggi della fisica
- legge di risonanza
- ipnosi
- programmazione neuro linguistica
Come puoi notare le nozioni sono tantissime.
Ma perché?
Lo stato di Flow era già conosciuto, e per attivarlo era consigliato di fare meditazione per calmare la mente ed eliminare la mente dai pensieri spazzatura.
E ma non bastava fare quello che facevano gli altri.
Volevo renderlo accessibile nel combattimento per dare a chiunque il potere di accedere allo stato di Flow a comando per rendere al massimo senza sprecare energie.
Alla fine dopo anni di studio e ricerca ho scalato l’Everest.
Che cos’è il Metodo Flow?
Il Metodo Flow è il condensato di 16 anni di ricerca testata direttamente su molti atleti di diverse età unendo diverse discipline diverse tra loro.
Lo stato di Flow invece è uno stato naturale della mente, detto anche stato alterato di coscienza.
Entrare in uno stato di flow vuol dire entrare in uno stato di leggera trance in cui le onde del cervello sono basse ( tra onde Alpha e Theta) .
Tutto avviene in modo naturale e le azioni e i gesti del soggetto si susseguono secondo una logica interna (processo inconscio),ma per farlo bisogna lavorare sui codici emotivi tramite la respirazione guidata.
Entrare in Stato di Flow significa fare la cosa giusta al momento giusto in modo automatico senza pensarci.
Vedi il classico colpo del KO, viene d’istinto senza pensarci.
Il Metodo Flow è la chiave universale creata appositamente per entrare nello stato di Flow a comando.
I miei atleti quando comprendono questi processi performanti, rimangono sbalorditi.
Come funziona il Metodo Flow?
La mente razionale è molto più lenta a processare di quella emotiva, in più gli studiosi affermano che gestisce fino a 7 informazioni contemporaneamente.
La mente inconscia riesce a gestirne un numero molto maggiore in modo automatico, quindi più veloce e reattivo.
In poche parole entrare in Flow significa diventare AZIONE PURA.
Al contrario di quello che succede invece quando si usa principalmente la parte razionale.
Hai presente quando durante una discussione con una persona inizi ad esitare perché non hai la risposta pronta anche se sai cosa dire?
Hai la parola sulla punta della lingua, diventi esitante “eeeehhhhhh” ma non viene.
Bene, e hai mai fatto cosa a quando arrivano queste parole che non sei riuscito a dire in quel momento?
Quando ormai è troppo tardi, quando la tensione è calata e quindi anche le onde del cervello, il battito del cuore e il respiro ha ripreso a circolare.
In pratica è come se dovessi prendere una scatola in uno scaffale enorme in brevissimo tempo, e che la fretta non ti fa più vedere le cose dove sono anche se ce l’hai davanti agli occhi.
La vista viene offuscata e le emozioni prendono il sopravvento fino a farti perdere la connessione con te stesso.
Cosa serve il Metodo Flow?
Serve a portare il soggetto in uno Stato alterato di Flusso di Coscienza stimolando l’inconscio e l’istinto.
Inconscio equivale alla strategia.
L’istinto a forza.
Sono due elementi distinti che hanno funzioni diverse.
Se trovi chi dice il contrario, ti consiglio di scappare più forte che puoi.
La respirazione Flow serve per aprire le porte di queste potenze che madre natura ci ha donato.
Ti permette di esprimere massima forza e potenza non solo a livello muscolare, ma soprattutto energetico.
Il corpo è formato da energia e organi.
Sono come una centrale energetica sempre prontacalcioi
Impara ad accedervi e rimarrai sbalordito di cosa riuscirai a fare.
Quindi in poche parole serve a esprimere al meglio le tue abilità fisiche e mentali nel migliore dei modi senza sprecare energia.
Questo ti fa alzare non solo la voglia di fare sport perché ti riesce meglio e rendi di più, ma anche la tua autostima perché riesci ad esprimere le TUE vere abilità nei momenti di performance.
Questo non è nemmeno una goccia del Metodo Flow perché l’evoluzione che ha avuto in tutti questi anni è pazzesca.
Se non fosse cosi, non avrebbe avuto successo su ogni sport come: calcio, sport da combattimento, corsa, ciclismo, tennis, OCR ecc.
Tutti sport differenti come movenze e dinamiche totalmente diversi l’uno dall’altro.
Puoi ben capire che c’è tanto da sapere a riguardo.
E adesso?
Adesso se vuoi fatti un giretto nel web e cerca quello che dicono o scrivono sulla respirazione nello sport da combattimento.
Guarda tutte le offerte, teorie, magie varie.
Troverai molti influencer che dicono di tutto senza darti MAI nessuna spiegazione scientifica.🤷♂️
Poi torna qui solo se vuoi imparare i segreti della respirazione e avere controllo del tuo corpo e della tue mente.
Sarò lieto di insegnarti il metodo che ho codificato in 16 anni di studio e ricerca, il mio cavallo di battaglia.
Il Metodo Flow, l’unico sistema scientifico di respirazione che ti permette di aumentare forza e resistenza nel combattimento usando la forza del Tuo istinto.
Dacci dentro!
👉Clicca qui – Percorso personalizzato
Rimarrai sbalordito conoscere il potere della tua mente.
Emanuele Zanella – Ideatore del Metodo Flow
Mental Coach esperto dello sviluppo delle performance fisiche e mentali.