Protocollo Flow:
La Chiave per Migliorare le Tue Prestazioni nel Ciclismo mantenendo la stessa bici
Benvenuto nel fantastico mondo dei codici segreti della respirazione in soglia e fuori soglia per raggiungere livelli di prestazione ciclistiche mai sperimentati prima!
Se sei un ciclista appassionato e ambizioso che desidera ottenere il massimo dai tuoi allenamenti e dalle gare senza dover investire una fortuna in bici o integratori costosi, sei nel posto giusto.
Il mio percorso specializzato si concentra esclusivamente sulla respirazione mentre pedali:, una tecnica potente e spesso trascurata che può fare la differenza tra un risultato poco soddisfacente e la vittoria.
Se stai pensando alle classiche tecniche tradizionali di respirazione da fermo, respirazione diaframmatica… ti fermo subito: non ha nulla a che vedere con tutto ciò!
Respirare da fermo è un ottimo rimedio per il benessere psicofisico, ma è inutile se quando pedali sotto massimo sforzo respiri in modo errato perché mandi in corto circuito il sistema nervoso e respiratorio.
Come se non bastasse, servono mesi e mesi di allenamenti per vedere qualche risultato (che poi comunque non potrai applicare in action.)
Voglio spiegarti i segreti di cui hai bisogno per respirare mentre pedali e con il cuore che pompa al massimo durante gli allenamenti e le gare.
Voglio che impari ad usare il potere la respirazione sotto massimo sforzo per migliorare l’ossigenazione nel sangue e ridurre al massimo la produzione di acido lattico per aumentare al massimo le tue performance.
Il Potere della Respirazione mentre pedali
La respirazione sotto sforzo nel ciclismo è una scienza applicata, per questo motivo se rispetta i principi cardine ti può dare risultati incredibili perché può modificare la percezione della fatica, abbassare il battito del cuore e aumentare la resistenza.
Devi sapere che ogni respiro è collegato ad una emozione specifica, e segue dei codici emotivi precisi dalla nascita, i quali lavorano direttamente sui livelli ormonali.
Quante volte ti sei sentito affranto durante una corsa, e poi ritrovare forza e grinta senza capire come, ritornando a spingere come un cavallo da domare?
Questo avviene perché la testa comanda tutto.
E la testa influisce sulla respirazione ancora prima che tu compia il movimento.
Per quale motivo pensi che la scienza investi milioni di euro in ricerca per creare prodotti sempre più performanti per migliorare l’ossigenazione nel sangue?
Perché hanno capito che la respirazione è una vera arma letale che ti permette di sbaragliare i tuoi avversari perché ti fa accedere alle tue forze innate inespresse.
Se vuoi continuare a spendere soldi e continuare a fare fatica inutilmente accomodati pure, sentiti libero di seguire le idee che preferisci.
In giro nel web trovi di tutto per il benessere: respirazione quadrata, triangolare, circolare, diaframmatica, polmonare ecc.
La mia specialità è insegnare a respirare sotto massimo sforzo, quindi in movimento!
Ma se vuoi imparare a gestire al meglio la fatica, le tue emozioni e i livelli ormonali mentre pedali per provare massime soddisfazioni delle tue gesta, allora devi saper accedere al tuo vero potenziale che madre natura ti ha donato.
La chiave non è la bici migliore, ma la connessione che crei tra corpo e mente.
Usa la chiave e ne rimarrai sbalordito dai risultati.
Le Tecniche di Respirazione: Sblocca il tuo potenziale nascosto
La respirazione sotto sforzo nel ciclismo è una scienza applicata che può portare a risultati incredibili.
Ogni respiro è collegato a un’emozione specifica e segue codici emotivi precisi che lavorano direttamente sui livelli ormonali.
Se hai mai provato momenti di sconforto durante una corsa, solo per ritrovare forza e grinta senza capire come, allora sai che la tua mente ha un impatto significativo sulla tua respirazione ancor prima che tu inizi a pedalare.
La scienza ha investito milioni di euro nella ricerca per migliorare l’ossigenazione del sangue perché ha capito che la respirazione è una vera arma letale che ti permette di sbaragliare i tuoi avversari, consentendo di accedere alle tue forze innate inespresse.
Ho dedicato 16 anni per comprendere questi processi evolutivi del corpo e ho studiato e provato tutte le tecniche proposte in giro, quindi so cosa c’è là fuori.
Ti suggerisco di darci un’occhiata.
Sì, le gambe sono fondamentali per pedalare per ore, ma se la tua mente non è allineata, l’umore cala e le gambe non spingono più come dovrebbero.
Quando ti trovi in salita e inizi a pensare in modo negativo, il tuo corpo ne risente immediatamente, facendoti percepire un profondo sconforto.
Ma perché succede?
I pensieri ed emozioni sono strettamente collegati ai polmoni, che elaborano i codici emotivi in modo preciso, influenzando automaticamente la tua respirazione.
Noterai che, con lo stesso corpo e la stessa bicicletta, le tue prestazioni possono essere completamente diverse.
Puoi pedalare come un cavallo infuriato o come un gattino indolente.
Tutto dipende dal tuo umore e dal modo in cui respiri, e non dal colore della bicicletta.
La mia specialità è guidare gli atleti verso la comprensione e il controllo di questi meccanismi ultra-performanti, che consentono di equilibrare corpo e mente e di accedere al potere che la madre natura ti ha dato.
Questo potere è dovuto perché ogni respiro ha un codice emotivo dalla nascita, per questo quando apprenderai tutti i codici respiratori sarai in grado di respirare sotto sforzo gestendo le emozioni come mai prima d’ora.
Quando seguo gli atleti sotto massimo sforzo, negli allenamenti in soglia e fuori soglia, arriva la “paura di scoppiare”.
Questa emozione porta l’atleta a cercare aria “aspirando” come un aspiratore, commettendo un grave errore perché intasa i polmoni.
Imparando a gestirla sarai in grado di gestire le emozioni, avere lucidità mentale e spingere oltre i tuoi limiti senza paura di rimanere senza aria perché capisci come governare mente e corpo, e tutto senza assumere nessuna sostanza strana. 🙂
Figo no?
Quindi se trovi qualcuno che tenta di propinarti qualche tecnica magica di respirazione senza lavorare sui codici emotivi, scappa più forte che puoi perché ti sta raccontando la storia dell’orso.
Queste tecniche non sono solo semplici esercizi di respirazione, sono vere e proprie chiavi per aprire le porte della tua forza interiore e dell’equilibrio mentale.
Immagina per un attimo di affrontare ogni gara con una calma e una determinazione che ti trasforma in un ciclista imbattibile.
Sentirai il tuo respiro fluire in armonia con i movimenti della pedalata, alimentando ogni fibra muscolare del tuo corpo con un’energia vitale inarrestabile.
Le nostre tecniche di respirazione avanzata ti permetteranno di:
1 Aumentare l’ossigenazione muscolare:
2 Diminuzione del battito cardiaco (almeno 5 battiti)
3 Diminuzione della temperatura corporea
4 Riduzione della produzione dell’acido lattico.
5 Aumento della resistenza
6 Minor rischio di produrre crampi alle gambe
Senti il potere dei tuoi polmoni mentre forniscono i tuoi muscoli con un flusso ricco di ossigeno, migliorando la tua resistenza e riducendo l’affaticamento.
Sperimenta i vantaggi sorprendenti della respirazione avanzata mentre pedali
Immagina di pedalare con una sensazione di leggerezza, come se gravità e fatica si dissolvessero sotto di te.
Questo è solo l’inizio di un viaggio straordinario che ti attende, una volta che scoprirai i vantaggi unici e irripetibili della competenza avanzata durante la pedalata.
Tutti gli atleti hanno sperimentato una trasformazione istantanea, superando limiti che sembravano insormontabili e portando le proprie capacità ciclistiche ad un livello mai immaginato perché è un approccio basato sulla pura meccanica umana che agisce sulla biochimica del corpo.
Immagina di sfruttare appieno la tua potenza muscolare, generando una spinta esplosiva sui pedali.
Sentirai la forza bruciare dentro di te, sprigionando una velocità e una reattività che supereranno ogni tuo utilizzo.
La tua bici diventerà un’estensione naturale del tuo corpo, e i tuoi movimenti saranno fluidi, armoniosi e perfettamente sincronizzati.
Non c’è bisogno di investire in bici costose o integratori costosi per ottenere risultati eccezionali perché non è il mezzo che fa l’atleta, ma chi lo governa.
Questo metodo ti fornirà tutte le tecniche e le conoscenze necessarie per raggiungere prestazioni straordinarie e creare una connessione potente ed equilibrata tra mente e corpo quando sei sotto sforzi massimi.
Questa è una competenza necessaria per rendere al massimo.
Durante i miei 16 anni di esperienza come Mental Coach, ho visto molti atleti ottenere vittorie senza dover acquistare nulla di superfluo.
Fortuna?
No…
Guarda questo grafico.
Questo approccio si basa su un protocollo preciso, fondato sulle basi scientifiche della respirazione, delle emozioni, degli ormoni, dell’ossigenazione del sangue e dei processi fisiologici.
La connessione tra corpo e mente è il fulcro del successo.
Quando riesci a creare una connessione potente tra di essi, tutto diventa possibile, e trovi quella forza superiore che esce dal cuore.
Sperimenta una sensazione di leggerezza interiore incredibile, in cui ogni pedalata diventa un’opportunità per superare i tuoi limiti con una fiducia e una determinazione senza pari.
Non lasciarti sfuggire l’occasione di scoprire i vantaggi straordinari della respirazione avanzata mentre pedali.
Sono qui per guidarti in questo viaggio verso il massimo potenziale ciclistico.
Supera i tuoi limiti in salita dimenticando il fiato corto
Hai mai affrontato una salita sentendo il fiato corto e la fatica che ti attanaglia?
Ti svelerò un segreto: il primo a risentirne non è il tuo corpo, ma la tua mente.
È la tua mente che invia segnali ai muscoli, influenzando direttamente le tue prestazioni ciclistiche.
Se il tuo morale è basso, i tuoi muscoli non daranno il massimo.
Ma immagina invece di affrontare una salita con lo spirito giusto, con la determinazione di superare gli altri ciclisti.
Questa sensazione è semplicemente fantastica.
Guardare gli altri mentre li sorpassi, sorridi interiormente e senti la potenza delle tue gambe spingerti verso l’alto.
Ma cosa succede se la tua mente non è nel posto giusto?
Se hai avuto una giornata difficile, una delusione o un tradimento?
Il tuo corpo ne risentirà immediatamente.
Sembra un’idea strana, lo ammetto, ma è solo per farti capire l’importanza di gestire le emozioni durante la salita e liberarti da tutti quei processi limitanti che appesantiscono la tua pedalata.
Non sto parlando di formule magiche, bici costose da 20.000 euro o allenamenti da supereroi.
Sto parlando di scienza e della biochimica del corpo.
Ogni respiro è collegato a un’emozione, a un codice che è dentro di te sin dalla nascita.
Quando sei felice o innamorato, ti esprimi al meglio, spingi di più, ragioni e il tuo morale è alle stelle.
In poche parole, provi piacere nell’affrontare la fatica.
Ma al contrario, quando sei triste, quando vedi una salita, non scatta la tua ferocia interiore, ma lo sconforto e la voglia di mollare.
La tua mente perde lucidità e i pensieri logorroici iniziano a prendere il sopravvento:
“Ma chi me lo fa fare? Quando finisce tutto questo?”
La tua concentrazione e la chiarezza mentale diminuiscono, proprio quando ne hai più bisogno per affrontare al meglio una sfida fisica come una salita.
Allenando la tua mente e il tuo corpo a seguire nuovi ritmi imparerai a gestire le emozioni e le energie quando sei sotto massimo sforzo con un atteggiamento nuovo.
Affrontare le salite con una mentalità forte è di gran lunga migliore che farlo con lo sconforto che ti attanaglia.
Respirare nel modo corretto ti permette di affrontare le salite con uno spirito agguerrito, positivo e determinato.
Agisce sia sulla tua mente che sul tuo corpo contemporaneamente, diminuendo la percezione del dolore e della fatica.
Il processo è semplice… devi solo mantenere l’attenzione sulla respirazione e non lasciare che la fatica o le distrazioni prendano il sopravvento.
Non perdere l’opportunità di superare i tuoi limiti in salita.
Preparati a vivere nuove sensazioni, a superare ogni ostacolo ea scoprire il vero potenziale che risiede dentro di te.
Non aspettare oltre.
Sconfiggi i crampi alle gambe e libera la tua potenza ciclistica!
Sei stufo di essere costantemente limitato dai crampi alle gambe durante le tue pedalate?
È arrivato il momento di prendere il controllo della situazione e scoprire le strategie vincenti per gestire questi fastidiosi crampi senza compromettere la tua potenza.
Non affidarti solo alle tue supposizioni, ma lascia che ti mostri come puoi superare questo ostacolo e raggiungere prestazioni eccezionali.
Sono qui per condividere con te le mie scoperte rivoluzionarie e farti scoprire che i crampi alle gambe nel ciclismo non sono solo una conseguenza dell’intensità dell’allenamento, ma sono influenzati anche dalla tua respirazione, solo che non lo sai.
Ecco perché comprendere il linguaggio del tuo corpo e padroneggiare la corretta respirazione è fondamentale per evitare crampi e migliorare le tue prestazioni.
Dimentica il mito della respirazione equilibrata 50-50 tra inspirazione ed espirazione.
La verità è che il tuo corpo richiede la giusta quantità di ossigeno, né di più né di meno.
Nei miei allenamenti e consulenze, spiego sempre l’importanza di respirare con una percentuale di 30% inspirazione e 70% di espirazione, anziché la classica proporzione del 50% – 50%. creare un’espirazione più lunga dell’inspirazione è essenziale.
Tuttavia, è importante prestare attenzione a vari aspetti come la quantità di aria inspirata, la pressione esercitata, la direzione dell’emissione dell’aria, la posizione della bocca ed evitare movimenti bruschi durante la respirazione.
È quello che puoi apprendere anche tu adesso!
Il segreto per evitare crampi alle gambe sta nell’accentuare l’espirazione, liberandoti dalle tossine accumulate e garantendo una corretta ossigenazione del tuo organismo.
Alimentare il tuo corpo con la dose adeguata di ossigeno è come nutrirlo con la giusta quantità di cibo: né troppo, né troppo poco.
Questo semplice principio ti permetterà di evitare sofferenze inutili e ottenere incredibili vantaggi, tra cui:
- Aumento della resistenza
- Riduzione del battito cardiaco
- Minore produzione di acido lattico
- Rigenerazione del sangue
e un recupero più rapido del tuo sistema circolatorio.
I risultati parlano da soli e ti lasceranno stupefatto.
Tutti i miei atleti hanno dimenticato quella brutta sensazione frustrante dei crampi alle gambe durante una corsa o una gara.
Il dolore e la sofferenza possono mettere a dura prova la tua determinazione, ma ora hai la possibilità di acquisire una competenza fondamentale per gestire i crampi alle gambe.
Questa competenza va oltre la normale preparazione fisica e le consuete integrazioni.
Imparare a padroneggiare la respirazione corretta è il segreto per superare i tuoi limiti e raggiungere i livelli di prestazione mai sperimentati prima.
Smetti di cercare favole, ma accedi al potere del tuo corpo una volta per tutte.
Ma è difficile imparare?
Rifletti sul tuo primo approccio alla guida.
È stato facile?
Probabilmente no.
Hai dovuto coordinare il volante, le frecce, l’acceleratore, il freno e la frizione.
Era un vero caos.
Ma guarda adesso come ti senti mentre guidi.
È diventato automatico, quasi una competenza inconscia.
Lo stesso principio si applica alla respirazione.
Come hai imparato a pedalare, puoi imparare a respirare correttamente.
Le prime volte in sella alla bicicletta non sono state facili, vero?
Ma se ti dicessi ora che pedalare è difficile, cosa penseresti?
Hai acquisito una competenza che ormai ti viene naturale.
Il processo è lo stesso per la respirazione durante lo sforzo fisico.
All’inizio potrebbe non essere facilissimo, ma allenandoti e permettendo al tuo cervello di assimilare e interiorizzare questi concetti, riuscirai a padroneggiare le emozioni e la respirazione in modo naturale e semplice, fino a diventare una parte integrante di te stesso.
I miei atleti hanno tutti riferito che le prime volte non sono state semplici, proprio come con la guida.
Ma una volta appreso, non c’è stato più alcun ritorno indietro.
Ora sentiti libero di pensare che non ce la farai, di ascoltare i tuoi pensieri limitanti e insensati se credi che sia la soluzione per te.
Oppure puoi fare una scelta diversa e smettere di aspettare gli altri, iniziando a ragionare in modo nuovo per accedere al dono che madre natura ti ha dato.
Questo dono è tuo, solo tu puoi decidere se usarlo o lasciarlo inespresso.
Se sei un atleta con ambizioni vincenti, smetti di pensare con gli stessi schemi e compi l’ultimo passo per completare il cerchio e raggiungere performance incredibili.
Clicca il pulsante qui sotto ora, sarò felice di guidarti passo dopo passo nell’apprendimento dell’unico metodo scientificamente provato per respirare correttamente durante lo sforzo massimo.
Cosa Comprende:
– Respirazione Flow BASE
(4 video)
– Tecniche Flow BASE
(2 video)
– Training In Action SOTTO SFORZO
(2 audio)
197€
Cosa Comprende:
– Respirazione Flow BASE
(4 video)
– Tecniche Flow BASE
(2 video)
– Training In Action SOTTO SFORZO
(2 audio)
Respirazione Flow in SALITA
( 2 video)
Tecniche Flow AVANZATE
(6 video)
Assetto Mentale con la FATICA
(6 video)
Training FUORI SOGLIA
(8 audio)
Tecniche di RECUPERO
– 1 Book
Tabella pratica
597 €
Cosa Comprende:
– Respirazione Flow BASE
(4 video)
– Tecniche Flow BASE
(2 video)
– Training In Action SOTTO SFORZO
(2 audio)
– Respirazione Flow in SALITA
( 2 video)
– Tecniche Flow AVANZATE
(6 video)
– Assetto Mentale con la FATICA
(6 video)
– Training FUORI SOGLIA
(8 audio)
– Tecniche di RECUPERO
– Tecniche personalizzate
– Coaching e respirazione
– Processi mentali ed emotivi
– Biochimica del corpo
– Consulenze e Monitoraggio
– 1 Book
Tabella pratica
Percorso personalizzato
per 3 mesi
1997 €