SUPERA I TUOI LIMITI IN CAMPO!

Scopri il Metodo che ti insegna a respirare mentre corri, per calciatori che vogliono aumentare la resistenza e lucidità mentale senza perdere tempo in esercizi di respirazione inutili e noiosi.

 

Impara il condensato di 15 anni di studio e ricerca per spingere il tuo corpo al massimo, eliminando tutti i problemi di fiato corto per sempre.

La preparazione atletica ha fatto passi da gigante.

Nonostante ciò, durante la partita, succede spesso di rimanere senza fiato.

Tutti gli atleti vorrebbero avere gambe instancabili.

Avere la mente libera e concentrata fino alla fine dei 90 minuti.

Essere un vincente e non un giocatore comune.

Non conta giocare bene i primi minuti se poi verso la fine non riesci più a correre.

Gli atleti spendono migliaia di euro per aumentare le loro prestazioni. Utilizzando ogni mezzo. Manca solo i riti sciamanici e la danza della vittoria.

Tutte innovazioni straordinarie, efficaci e costosissime ma…

Il problema è altro!

Se la tua macchina ha le ruote sgonfie non devi migliorare il motore. Ma gonfiare le ruote.

Il segreto è tutto nella respirazione.

SE SEI SENZA FIATO, NON RIUSCIRAI A CONTROLLARE LE TUE GAMBE E NON AVRAI UNA BUONA PRESTAZIONE!

Oggi va di moda parlare di mental coaching per allenare la mente. Illudendosi che basti per dare il massimo…

Per poi rimanere senza fiato davanti alla porta e sbagliare un gol decisivo.

Lo stupore e la rabbia nel loro volti é evidente dopo aver fatto il primo allenamento sul Metodo Flow.

Dopo tanti soldi spesi in tentativi falliti di migliorarsi, riescono a correre e ad avere una notevole lucidità come mai fatto prima.

Perché?

Perché hanno gonfiato le ruote!

Se stai pensando a tutti gli esercizi passivi e noiosi per elasticizzare il diaframma e la cassa toracica

Se stai pensando alle classiche visualizzazioni o pensiero positivo proposte nei libri dei guru del Mental Coaching

La risposta é no!

Il corpo umano é una macchina perfetta ma funziona solo se vengono presi in considerazione tutti gli elementi in questione.

I codici istintuali respiratori.

Hanno il potere incredibile di attivare la forza dell’istinto aumentando resistenza e potenza fisica e mentale durante la partita. Solo modificando la meccanica respiratoria.

In questo frangente stiamo parlando di respirare in modo specifico per:

– Ridurre i tempi di recupero

– Aumentare la resistenza durante la corsa

– Gestire i crampi alle gambe

– Diminuire la produzione di acido lattico

– Avere una mente lucida fino alla fine

– Avere sempre gambe pronte a scattare per tutta la partita

– Avere quella sicurezza in più che ti permette di fare la differenza

Mi ricordo perfettamente le partitelle in allenamento.

Pieno di energia, forza e sicurezza che mi permettevano di fare grandi giocate.

Ma nelle partite ufficiali non era lo stesso.

Verso fine partita le gambe diventano dure e legnose, si inizia a far fatica a giocare e passare la palla, e da quel momento inizia anche la stanchezza mentale.

Una parte di te continua a lottare per combattere. Mentre nello stesso tempo l’altra parte di te sta mollando.

I tiri diventano imprecisi, inizi a fare confusione, inizi a guardare per terra e sentire un peso nelle spalle e nelle gambe che ti limita. Facendo crollare inevitabilmente la tua prestazione.

Primo test ufficiale in una squadra di calcio

Nel 2018 è stata fatta la prima prova ufficiale con la squadra ABC di Bagnoli (PD) all’inizio della stagione con il Mister Stefano Trombini…

E i dati parlano chiaro!

Vittoria del campionato con 75 goal fatti quasi sempre verso la fine della partita.

Capirai bene che segnare sempre a fine partita non è un caso di fortuna. Ma di RESISTENZA e tenacia…

E questa viene aumentata dalla capacità di RECUPERARE!

All’inizio della stagione, quando abbiamo iniziato gli allenamenti, abbiamo fatto due test di Gacon a distanza di due giorni per avere la validità del Metodo Flow.

Il primo respirando in modo tradizionale, il secondo applicando il metodo e…

La differenza è stata sorprendente!

Ma lascia che sia proprio il Mister a parlarti di questa esperienza, resterai sorpreso dalle sue parole.

“Non volevo crederci.
Ho aspettato perché volevo vedere fino alla fine se era la fortuna, il tempo, il caso o il karma dalla nostra parte o se è perché abbiamo usato un sistema specifico per avere sempre fiato.

Alla fine, ho capito che se sai respirare mentre corri puoi fare la differenza.”

I dati parlano chiaro. E il mister pure.

Il Metodo Flow ti aumenta le prestazioni fisiche e mentali in modo sorprendente!

Sfatiamo alcune bugie che ci hanno sempre detto

Quando ho iniziato a giocare a calcio da bambino, mi hanno insegnato di fare dei RESPIRI PROFONDI per recuperare velocemente.

Credevo che ciò servisse a incamerare più ossigeno nei polmoni. Ma in realtà è una grossa menzogna basata su vecchie convinzioni senza un reale fondamento.

Ci è stato insegnato anche di INSPIRARE profondamente quando abbiamo bisogno di OSSIGENO. E se in realtà i polmoni avevano solo bisogno di svuotarsi in quel momento?

Per riempire un vaso pieno bisogna prima svuotarlo!

Pensa a quando ti senti i polmoni gonfi e le gambe affaticate, perché dovremmo continuare a respirare profondamente se questi sono pieni?

E la cosa peggiore è che respirerai con la bocca, non calibrando l’aria e continuando a riempirli maggiormente quando non ne hanno bisogno.

NOTA IMPORTANTE:

Ogni Respiro è collegato a una Emozione, e ogni Inspirazione ed Espirazione hanno una funzione specifica.

È importante capire che se sbagli respirare, è come mettere la marcia sbagliata in auto.

Quando respiri con la bocca commetti un errore fatale

Ci hanno insegnato che il corpo ha bisogno di ossigeno quando corre. Ma senza dirci quanto, come e perché.

Respirare con la bocca crea disidratazione, e fa entrare aria NON filtrata, quindi sporca.

La gola inizia a seccarsi, inizi a sentire quel senso di mancanza d’aria e si da qui si va verso il baratro andando in iperventilazione.

Ma cosa vuol dire iperventilazione nello specifico?

Vuol dire introdurre più aria del necessario creando una iperacidità del sangue causata da un eccesso di CO2, e questo capita molto più spesso di quello che si pensa.

Ricordati che sia in IPO che in IPER l’ossigenazione è dannosa per l’organismo.

Spesso atleti e preparatori atletici mi dicono la famosa frase:

“Lele ma a me hanno sempre di fare cosi, chi ha ragione?”

La mi risposta è sempre la stessa: PROVALO DI PERSONA!

Recupero rigenerativo in azione

A questo punto sarai curioso di vedere messo in pratica il Metodo per capire meglio sulla respirazione nel calcio.

Ed eccoti accontentato!

Qui sotto trovi un video sul recupero rigenerativo, il sistema specifico di respirazione per dimezzare i tempi di recupero.

Guarda tutto il video e capirai quanto è potente la respirazione sul corpo umano.

Hai visto quanto solo modificando il Respiro il recupero si è dimezzato?

Ora immagina di applicare questo tipo di respiro mentre aspetti la palla e pensa quanto saresti in grado di recuperare.

Nel momento in cui ricevi il pallone saresti in grado di eseguire qualunque giocata!

Come puoi notare, il Metodo funziona in ogni sport per il semplice fatto che si basa sulla meccanica umana.

Devi solo imparare questa competenza immortale in modo da essere sempre pronto per il nuovo scatto mentre i tuoi avversari hanno la lingua fuori.

Il Metodo Flow negli sport endurance

All’inizio non avevo considerato questo sport. Ma con il passare del tempo aumentavano le persone che mi dicevano che provando le tecniche nella corsa e ciclismo funzionavano benissimo.

Allora ho iniziato a fare test a raffica fino e riuscire a codificare il metodo applicabile nella corsa in bicicletta e a piedi.

I risultati hanno superato le mie aspettative e di conseguenza quelle di tutti i partecipanti.

Adesso il Metodo Flow è usato da sempre più ciclisti, runner ecc.

 

TUTTI I VANTAGGI DEL METODO FLOW

  • Aumenti la resistenza e precisione
  • Il fiato corto sarà solo un brutto ricordo
  • Elimini l’acido lattico nelle gambe
  • Riesci a gestire i crampi alle gambe
  • Maggior sprint negli scatti
  • Mente più lucida e concentrata
  • Recuperi velocemente dopo ogni scatto
  • Maggior sicurezza e determinazione nel gioco

Respirazione nel calcio

Il Metodo Flow nel calcio è complesso perché come ben sai il calcio ha continui cambi di intensità.

Vi sono pause, scatti, allunghi, pause, azioni senza e con la palla. E’ uno sport molto dinamico.

Questo richiede una conoscenza completa del metodo per saper sfruttare al massimo ogni momento della partita.

Il Metodo Flow che insegno ai miei corsi è la somma di una serie di tecniche innovative di respirazione che bloccano fin dall’inizio la produzione di scorie nel corpo, quindi fa lavorare i muscoli sempre con ossigeno puro e privo di tossine.

I vantaggi sono:

  • recuperare velocemente dopo lo sforzo;
  • ripulire le gambe dalla stanchezza e dall’acido lattico;
  • liberare la mente dai cattivi pensieri;
  • ritrovare la motivazione di spingere quando la partita va male;
  • avere sempre fiato fino alla fine della partita
  • maggior sicurezza e autostima

Le varie applicazioni del metodo flow nel calcio

Il Metodo Flow ha un protocollo completo per ogni fase della partita a partire dalla gestione dello spogliatoio, tutte le varie azioni di gioco (scatti, recuperi, allunghi), e una serie di esercizi specifici per valorizzare al meglio i 15 minuti di recupero tra un tempo e l’altro.

Ogni singola sequenza è stata studiata per dare appositamente un supporto fatto su misura per ogni situazione specifica per il calciatore per rendere al massimo con minimo sforzo. Eliminando ogni forma di spreco di energia.

Eliminerai prima di tutto ogni errore respiratorio che ti condiziona negativamente a livello fisico e mentale, e una volta appreso il Metodo Flow ti stupirai degli effetti che questo tipo di respirazione ti può dare.

Applicando il Metodo Flow in tutta la partita avrai una marcia in più rispetto gli avversari.

 

A me personalmente non serve sfruttare alcuni trucchi psicologici che utilizzano alcuni personaggi per convincerti.

Questi trucchi a me non servono perché ho dalla mia parte la forza dei risultati e del valore che molti atleti nel tennis, sport da combattimento, ciclismo, runner e calcio.

Ti seguo su ogni micro movimento fino ad ottenere la massima resa con minimo sforzo…

e la differenza la sentirai dopo una sola ora di allenamento.

Chi sono?

Sono un Mental Coach e Analogista sportivo da 16 anni.

Ho fatto il pugile agonista, ed ero il classico caso che in palestra aveva fiato da vendere, e  in gara no.

Conosco molto bene quella sensazione di fallimento.

Quando ho smesso la mia attività agonistica ho studiato in modo morboso per trovare una soluzione a questo dilemma che limita gli atleti.

Ho aiutato tantissimi atleti a diventare campioni del mondo ed europei principalmente nello sport da combattimento, e ho ampliato il Metodo Flow in tutti gli sport ottenendo sempre risultati sorprendenti.

Ho fatto corsi in tutta Italia con persone di qualsiasi età, dai ragazzini di 10 anni a uomini di 60.

Dall’ amatore al professionista più affermato.

I risultati sono sempre stati importanti e visibili.

Dopo continui successi ho deciso di fare un test di applicazione completa del metodo Flow con una squadra intera di calcio, raggiungendo un risultato sorprendente, la vittoria del campionato.