Scopri come durare per tutti i 90′ di gioco e avere forza nelle gambe senza più problemi di fiato corto e crampi alle gambe
Sovrasta Mentalmente i Tuoi Avversari, Spingendo il Tuo Corpo al Massimo e Sconfiggendo il Fiato Corto Una Volta per Tutte!
Se vuoi veramente avere una resistenza in campo per l’intera durata della partita, devi valutare attentamente ogni aspetto che riguarda la tua performance sul terreno di gioco.
Ti è mai capitato di avere un fiato invidiabile durante gli allenamenti, ma di sentirti esausto dopo pochi sprint in partita?
Ti sei mai chiesto perché accade questo?
Molte persone attribuiscono la causa alla tensione, allo stress, o all’emozione della partita.
Ma qual è la soluzione?
È una dinamica ben nota nel mondo dello sport, che spesso crea confusione.
Se un calciatore è ben allenato e ha una buona resistenza durante gli allenamenti, dovrebbe averla anche in partita.
Non dovrebbe esserci una differenza così marcata.
Se, per qualche motivo, in partita non riesci a dare il massimo, ti ritrovi con gambe affaticate, fiato corto e mancanza di lucidità, non è perché sei poco allenato, ma per altre ragioni.
Se vuoi scoprire quali sono, seguimi.
Molti commettono l’errore di allenarsi ancora di più, pensando che questo risolverà il problema.
Ma non sanno che in realtà estende l’ansia da prestazione anziché diminuirla, perché le emozioni entrano in gioco.
Se un calciatore è teso, preoccupato, ansioso o stressato, respirerà in base alle emozioni che provano in quel momento, rendendo la respirazione più difficile.
Questo accade perché ogni respiro è collegato a un’emozione precisa, a un codice.
Ma se conosci questi codici, puoi controllare il tuo corpo e la tua mente.
Quante volte hai avuto la sensazione di fare fatica a respirare dopo solo pochi scatti?
Hai mai analizzato se stai respirando correttamente, o stai semplicemente facendo respiri casuali perché nessuno ti ha mai insegnato a farlo correttamente?
Per avere una resistenza al fiato in campo fino alla fine e gambe inarrestabili, è necessaria un’ottima preparazione atletica, ma se non sai gestire lo stress e le emozioni, rischi di consegnare la partita agli avversari.
Non è affatto piacevole, vero?
Non basta giocare bene solo nei primi minuti, se poi verso la fine non sei in grado di correre perché non sai gestire le tue energie e ti ritrovi senza fiato.
In effetti, questa mancanza di competenza respiratoria spinge gli atleti a cercare formule magiche di ogni tipo, spendendo migliaia di euro, nella speranza di aumentare la resistenza nel calcio senza ottenere grandi risultati.
Potrei farti una lista infinita di prodotti innovativi per migliorare la tua resistenza al fiato nel calcio.
Cerotti, gel, pasticche, bibite energetiche, programmi di allenamento, preparazione atletica, nutrizione, integratori di ogni sorta, massaggi, allenamenti per la velocità, allenamenti per la resistenza, ecc…
Manca solo l’uso di riti sciamanici e avremmo davvero provato nell’obiettivo di aumentare la resistenza e la lucidità mentale in campo. tuttavia, il problema risiede altrove!
Se ci fai caso, molti di questi prodotti mirano ad aumentare e migliorare l’ossigenazione nel sangue.
Ma cosa significa prendere tali prodotti se poi respiri in modo casuale, creando squilibri nel tuo organismo?
Se rifletti attentamente, capirai che le cose non tornano.
Ma perché succede tutto questo?
Il motivo è semplice: se hai problemi di fiato durante la corsa, devi imparare a respirare correttamente durante l’attività fisica, anziché affidarti a sostanze miracolose!
Il corpo è una macchina perfetta.
Impara ad utilizzarla e rimarrai stupefatto degli effetti che otterrai.
Non accontentarti di soluzioni temporanee o di promesse illusorie.
È tempo di scoprire il metodo comprovato per durare per tutti i 90 minuti di gioco, mantenere forza nelle gambe e dire addio al fiato corto e ai crampi.
Non perdere l’opportunità di diventare il giocatore che hai sempre desiderato essere.
Scopri il segreto di una performance senza limiti.
Il tempo per trovare la soluzione è ora.
Non aspettare oltre.
Scopri il segreto per eliminare il fiato corto una volta per tutte e raggiungi la performance di cui sei capace.
Prima di immergermi nel mondo del calcio, ho provato tutte le cosiddette “formule magiche” che il web proponeva, solo per scoprire se funzionavano veramente o se erano solo delle illusioni.
Ci sono quelli che dicono che durante i momenti critici, quando la respirazione accelera, si dovrebbe contrastarla respirando profondamente, gonfiando la pancia per alcuni secondi e poi espirando.
Ma se analizziamo seriamente questa dinamica, trattenere l’aria può abbassare il battito cardiaco perché attiva il sistema parasimpatico.
Tuttavia, non è fattibile durante l’azione di gioco, poiché la respirazione deve essere attiva.
Inoltre, se entriamo nel dettaglio tecnico, quando viene detto di espirare, è importante comprendere come farlo correttamente:
come farlo, per quanto tempo, con quale pressione, come coinvolgere gli organi, come posizionare la bocca e che suono emettere.
È necessario seguire un metodo.
Quando tiri il pallone, lo fai a caso o lo posizioni in modo preciso?
Nella respirazione vale lo stesso principio.
Quindi, se veramente desideri eliminare i problemi di fiato corto nel calcio, devi smettere di credere alle teorie o alle tecniche incomplete.
Respirare in modo errato durante il gioco non ti permette di aumentare la resistenza, anzi, può diminuirla poiché sprechi energia inutilmente.
Come ben sai, un vero atleta per massimizzare la resistenza e la lucidità mentale deve saper gestire le proprie energie in modo migliore.
Ma ti chiedo, come corri in campo?
Se sei stanco di sentirti senza fiato e vuoi finalmente scoprire come correre al massimo delle tue capacità, senza sprechi di energia e con la grinta di un leone fino all’ultimo minuto di gioco, allora è tempo di scoprire la soluzione.
Non accontentarti di una performance mediocre.
Scopri come rivelare il segreto che trasformerà il tuo modo di correre e ti farà brillare sul campo come mai prima d’ora.
Non perdere l’occasione di diventare un calciatore inarrestabile.
La tua partita di successo ti aspetta.
Scopri il segreto per aumentare la grinta nel calcio e superare ogni limite imposto dal fiato corto.
Ho sentito di tutto riguardo alla motivazione nel calcio.
Dopo quasi tre decenni di esperienza nello sport agonistico, posso dire di avere una buona dose di conoscenza, anche se non ho mai giocato nella Serie A.
Motivare un atleta quando manca il fiato non è un gioco da ragazzi, perché in quel momento la sfera emotiva è estremamente delicata, e il rischio di peggiorare la situazione è altissimo.
Al posto di aumentare il fiato e la grinta, potrebbe calare, perdere slancio a una velocità impressionante e dar la colpa all’atleta per non avere gli attributi necessari.
Da anni esercito questa professione, seguendo atleti di ogni categoria, e pertanto conosco a fondo i meccanismi mentali e respiratori che si innescano in determinate circostanze.
Restare senza fiato di fronte alla porta e sbagliare un gol decisivo può essere devastante.
Il corpo umano è una macchina perfetta, ma funziona solo se si tengono in considerazione tutti gli elementi in gioco.
Conosci i codici istintivi respiratori?
Hanno un potere incredibile nell’attivare la forza dell’istinto, aumentando la resistenza e la potenza fisica e mentale durante la partita.
Modificando la meccanica respiratoria, è possibile aumentare il fiato in modo duraturo durante le partite e sfruttare al massimo tutti i sacrifici fatti negli allenamenti.
Ti dico questo perché se hai fiato durante l’allenamento grazie a una preparazione eccellente, è ovvio che devi avere fiato anche durante le partite, se non di più.
Questo perché la respirazione è il primo atto che viene condizionato dalle emozioni.
Attraverso la respirazione, non solo puoi gestire le emozioni durante la partita, ma puoi anche incrementare la resistenza fino alla fine.
Stiamo parlando di respirare in modo specifico per:
- Ridurre i tempi di recupero
- Aumentare la resistenza durante la corsa
- Gestire i crampi alle gambe
- Ridurre la produzione di acido lattico
- Conservare una mente lucida fino alla fine
- Avere gambe pronte a scattare per tutta la partita
- Possedere quella sicurezza in più che fa la differenza
Tutti gli atleti che seguono si rivolgono a me perché sono straordinariamente allenati, ma si sentono frustrati perché non riescono a trasferire il fiato degli allenamenti nelle partite.
Il mio compito è insegnare loro come collegare mente e corpo per raggiungere il massimo sia disponibile che mentalmente.
Atleti che si lamentano di avere gambe rigide e pesanti, che faticano a giocare ea passare la palla, mentre si sentono stanchi mentalmente.
Una parte di loro continua a combattere, mentre l’altra vorrebbe mollare.
I tiri diventano imprecisi, iniziano a fare confusione, guardano verso il basso e sentono un peso sulle spalle e sulle gambe che limita la loro performance, facendola crollare inevitabilmente.
È un incubo che scaturisce solo dalla mancanza di controllo sulle emozioni e sulla respirazione.
Gli atleti che comprendono questo processo e mettono di logorarsi inutilmente, ma esercitano sulla fonte del problema, allungando la resistenza in campo a una velocità sorprendente, imparando a migliorare efficacemente la respirazione durante la corsa.
Se sei stufo di sentirti senza fiato e di vedere le tue prestazioni scemare, è il momento di cambiare le carte in tavola.
Scopri come dominare il campo come mai prima d’ora.
Non accontentarti di essere solo un atleta, diventa un campione.
Perché quando gioco a calcio mi manca il fiato?
Ti sei mai chiesto perché, nonostante il fiato da vendere durante gli allenamenti, ti ritrovi improvvisamente con colpi di tosse, mancanza d’aria e respiro sibilante dopo pochi minuti in campo?
È una domanda che meritava una risposta approfondita.
Fin da quando ero bambino e ho iniziato a giocare a calcio, mi hanno insegnato a fare RESPIRI PROFONDI per guadagnare velocemente.
Mi è stato detto che ciò serviva ad accumulare più ossigeno nei polmoni.
Ma in realtà, è una grande menzogna basata su vecchie convinzioni senza alcun fondamento reale.
Ci è stato anche insegnato a INSPIRARE profondamente quando abbiamo bisogno di OSSIGENO.
Ma e se, in realtà, i nostri polmoni hanno solo bisogno di svuotarsi in quel momento?
Pensa a quando senti i polmoni gonfi e le gambe affaticate.
Perché continuare a respirare profondamente se sono già pieni?
È come cercare di riempire un vaso che è già colmo.
Per farlo, prima dobbiamo svuotarlo!
E la cosa peggiore è che spesso respiriamo con la bocca, senza calibrare l’aria e continuando a riempire ulteriormente i polmoni quando non ne hanno bisogno.
Questo errore ci priva completamente del fiato, creando uno scompenso interno che compromette le nostre prestazioni.
Ma c’è una NOTA IMPORTANTE da tenere presente: ogni respiro è collegato a un’emozione, e ogni inspirazione ed espirazione svolgono una funzione specifica.
È fondamentale comprendere che se respiriamo in modo errato, è come inserire la marcia sbagliata in auto.
-Tuttavia, imparando a respirare correttamente, potrai finalmente eliminare i problemi di fiato corto, dolori alle gambe e mancanza di lucidità.
Inoltre, potrai aumentare la tua resistenza e la capacità di gioco, perché avrai il cervello correttamente ossigenato.
È giunto il momento di correggere questo errore fondamentale e di imparare a respirare nel modo giusto.
Non solo migliorerai la tua performance sul campo, ma scoprirai un nuovo livello di gioco, con maggiore resistenza e lucidità mentale.
Non perdere altro tempo.
Scopri il segreto che ti permetterà di trasformare il tuo modo di respirare e di dominare il calcio come mai prima d’ora.
La tua passione per il calcio merita il massimo, e il fiato corto non dovrebbe essere un ostacolo.
Prendi il controllo del tuo respiro e raggiungi nuove vette di successo sul campo.
Fiatone in partita: libera la tua forza interiore e domina il campo di calcio.
Hai mai sentito il fuoco che brucia dentro di te, quel desiderio intenso di vincere, di dimostrare la tua abilità e di lasciare il segno nella storia del calcio?
È un’energia potente che scorre nelle tue vene e si alimenta ogni passo che fai sul campo.
Ma ci sono momenti in cui il fiato corto sembra soffocare il tuo fuoco interiore.
Ti fa sentire come se ti mancasse l’aria, come se quel brivido di passione stesse svanendo.
È un sentimento frustrante che può minare la tua fiducia e la tua determinazione.
Ma non permettere che il fiato corto prenda il sopravvento.
Non lasciare che ti impedisca di raggiungere la grandezza che sai di avere dentro di te.
È il momento di superare i tuoi limiti e di liberare la tua forza interiore.
È il momento di trasformare il fiato corto in un’opportunità per brillare ancora di più.
Immagina di correre sul campo, sentendo l’energia pulsare nelle tue vene.
Ogni respiro che prende è carico di potenza e determinazione.
Ogni inspirazione riempie i tuoi polmoni di energia vitale, mentre ogni espirazione rilascia le tensioni e le paure che ti trascinano verso il basso.
Senti la forza della tua mente che si fonde con il tuo corpo.
Ogni passo che fai è pieno di grinta e determinazione.
Ogni sprint è guidato dalla fiamma che brucia dentro di te.
Non c’è niente che possa fermarti.
Il fiato corto diventa solo un ricordo lontano.
Ora hai imparato a respirare con potenza ed efficacia.
Ogni respiro ti sostiene, ti dà l’energia necessaria per affrontare ogni sfida che il campo ti presenta.
La tua resistenza è inarrestabile, mentre la tua mente rimane lucida e concentrata fino all’ultimo minuto di gioco.
Le tue gambe sono pronte a scattare, i tuoi movimenti sono fluidi e precisi.
Ogni tocco di palla è carico di intenzione e precisione.
Senti il potere che emani mentre superi gli avversari e segni gol indimenticabili.
Non permettere che il fiato corto limiti il tuo potenziale.
Ora hai il potere di trasformare ogni sfida in un’opportunità di crescita.
Sei destinato a lasciare il segno nella storia del calcio.
Il mondo ti guarda e ammira la tua passione, il tuo impegno e la tua forza.
Libera il tuo fuoco interiore, domina il campo di calcio e lascia un’impronta indelebile nel cuore di tutti coloro che ti vedono giocare.
Il momento è adesso.
Unisciti a noi e scopri il segreto per trasformare il fiato corto in una forza inarrestabile.
La tua leggenda nel calcio sta per iniziare.
Primo test ufficiale in una squadra di calcio
Nel 2018 è stata fatta la prima prova ufficiale con la squadra ABC di Bagnoli (PD) all’inizio della stagione con il Mister Stefano Trombini…
E i dati parlano chiaro!
Vittoria del campionato con 75 goal fatti quasi sempre verso la fine della partita.
Capirai bene che segnare sempre a fine partita non è un caso di fortuna. Ma di RESISTENZA e tenacia…
E questa viene aumentata dalla capacità di RECUPERARE!
All’inizio della stagione, quando abbiamo iniziato gli allenamenti, abbiamo fatto due test di Gacon a distanza di due giorni per avere la validità del Metodo Flow.
Il primo respirando in modo tradizionale, il secondo applicando il metodo e…
La differenza è stata sorprendente!
Ma lascia che sia proprio il Mister a parlarti di questa esperienza, resterai sorpreso dalle sue parole.
“Non volevo crederci.
Ho aspettato perché volevo vedere fino alla fine se era la fortuna, il tempo, il caso o il karma dalla nostra parte o se è perché abbiamo usato un sistema specifico per avere sempre fiato.
Alla fine, ho capito che se sai respirare mentre corri puoi fare la differenza.”
I dati parlano chiaro. E il mister pure.
Il Metodo Flow ti aumenta le prestazioni fisiche e mentali in modo sorprendente!
Come recuperare fiato velocemente in partita con la tecnica potente:
Il recupero rigenerativo
Il recupero rigenerativo nel calcio è una componente essenziale per gli atleti che desiderano massimizzare le loro prestazioni.
Sei curioso di scoprire come mettere in pratica il Metodo per migliorare la respirazione nel calcio?
Eccoti accontentato!
Immagina di avere il potere di dimezzare i tempi di recupero solo attraverso la modifica del tuo respiro.
Sembra incredibile, vero? tuttavia, è la verità.
La respirazione ha un impatto sorprendente sul corpo umano e può fare la differenza tra un recupero lento e un ritorno veloce e vigoroso.
Puoi sperimentare i benefici di questa tecnica respiratoria durante l’attesa del pallone.
Guarda tutto il video e capirai quanto è potente la respirazione sul corpo umano.
Immagina di applicare il respiro corretto, sentendo come la tua energia si rigenera istantaneamente.
Quando incontrerai il pallone, sarai in grado di eseguire qualunque mossa con forza e sicurezza.
Questo metodo non si applica solo al calcio, ma è efficace in qualsiasi sport.
È basato sulla meccanica umana e si adatta perfettamente a ogni atleta.
Imparando questa competenza immortale, diventerai una macchina perfetta, sempre pronto per il prossimo scatto, mentre i tuoi avversari lutti per il respiro.
Ora è il momento di scoprire il potere della respirazione nel recupero rigenerativo nel calcio.
Sfrutta questa conoscenza per superare i tuoi limiti e raggiungere nuovi livelli di prestazioni.
Non sottovalutare il potere che risiede nel tuo respiro, è un alleato prezioso che può portarti alla vittoria.
Preparati a sorprendere te stesso e il mondo con la tua resistenza e la tua determinazione in campo.
La strada per il successo nel calcio passa attraverso il recupero rigenerativo e la gestione consapevole del tuo respiro.
Non aspettare, inizia a respirare per vincere.
Sei pronto a fare la differenza?
Il Metodo Flow negli sport endurance
All’inizio non avevo considerato questo sport. Ma con il passare del tempo aumentavano le persone che mi dicevano che provando le tecniche nella corsa e ciclismo funzionavano benissimo.
Allora ho iniziato a fare test a raffica fino e riuscire a codificare il metodo applicabile nella corsa in bicicletta e a piedi.
I risultati hanno superato le mie aspettative e di conseguenza quelle di tutti i partecipanti.
Adesso il Metodo Flow è usato da sempre più ciclisti, runner ecc.
TUTTI I VANTAGGI DEL METODO FLOW
- Aumenti la resistenza e precisione
- Il fiato corto sarà solo un brutto ricordo
- Elimini l’acido lattico nelle gambe
- Riesci a gestire i crampi alle gambe
- Maggior sprint negli scatti
- Mente più lucida e concentrata
- Recuperi velocemente dopo ogni scatto
- Maggior sicurezza e determinazione nel gioco
Come respirare nel calcio per avere sempre fiato
La respirazione nel calcio è un aspetto fondamentale che non può essere sottovalutato.
Questo sport dinamico richiede una conoscenza approfondita del metodo di respirazione per sfruttare al massimo ogni momento della partita.
Ecco perché il Metodo Flow, che insegno nei miei corsi, è l’approccio completo e innovativo di respirazione che ti permetterà di ottenere risultati straordinari.
Immagina di avere un flusso costante di ossigeno puro che nutre i tuoi muscoli e li mantiene liberi da tossine e scorie fin dall’inizio.
Questo ti permetterà di recuperare velocemente dopo ogni sforzo, liberare le gambe dalla stanchezza e dall’acido lattico accumulato, e ottenere una chiarezza mentale assoluta.
Non importa se la partita sta andando male, il Metodo Flow ti aiuterà a ritrovare la motivazione ea spingere oltre i tuoi limiti.
Non ci sarà più il timore di rimanere senza energia o di perdere lucidità mentale quando conta di più.
Sarai in grado di affrontare ogni azione con sicurezza e autostima, sapendo di avere il supporto di una respirazione potente e controllata.
Le tecniche di respirazione del Metodo Flow possono essere apprese in sessioni dal vivo o tramite lezioni online in videochiamata.
Non importa dove ti trovi, puoi accedere alle migliori tecniche di respirazione e apprendere in modo diretto ed efficace.
Prendi il controllo del tuo respiro e scopri come respirare nel modo corretto per avere sempre fiato nel calcio.
Non lasciare che la mancanza di fiato ti freni o ti limiti.
Preparati a vivere il gioco al massimo delle tue potenzialità, garantendo una respirazione ottimale che ti accompagnerà in ogni azione sul campo.
Sfrutta il potere del Metodo Flow e trasforma il tuo respiro in una risorsa inarrestabile per il successo nel calcio.
I vantaggi sono:
- recuperare velocemente dopo lo sforzo;
- ripulire le gambe dalla stanchezza e dall’acido lattico;
- liberare la mente dai cattivi pensieri;
- ritrovare la motivazione di spingere quando la partita va male;
- avere sempre fiato fino alla fine della partita
- maggior sicurezza e autostima
Ora è il momento di superare i limiti e raggiungere una nuova dimensione di prestazioni nel calcio.
Scegli di imparare a respirare nel modo giusto e preparati a sorprendere te stesso e gli altri con la tua resistenza, energia e determinazione.
La vittoria è a portata di respiro, prendi il tuo posto sul campo e respira per dominare.
Le varie applicazioni del Metodo Flow nel calcio
Il Metodo Flow va oltre la respirazione nel calcio e offre un protocollo completo per ogni fase del gioco.
Dalla gestione dello spogliatoio all’azione sul campo, dalle fasi di scatto e recupero agli allunghi strategici, ogni aspetto è stato studiato e ottimizzato per massimizzare le tue prestazioni con il minimo sforzo.
Immagina di avere a disposizione una serie di sequenze progettate specificatamente per supportarti in ogni situazione.
Che si tratti di valorizzare i 15 minuti di recupero tra un tempo e l’altro o di affrontare ogni azione di gioco con la massima efficienza, il Metodo Flow è il tuo alleato vincente.
Con il Metodo Flow, eliminerai gli errori respiratori che possono influire negativamente su di te sia presente che mentalmente.
Una volta che apprenderai questa metodologia, rimarrai stupito dagli incredibili effetti che una corretta respirazione può avere sulla tua performance.
Applicando il Metodo Flow lungo tutto il corso della partita, avrai una marcia in più rispetto ai tuoi avversari.
La tua resistenza e la tua energia saranno al massimo, consentendoti di affrontare ogni sfida con fiducia e determinazione.
Per me, non è necessario ricorrere a trucchi psicologici per convincerti dell’efficacia del Metodo Flow.
I risultati e il valore che molti atleti nel tennis, sport da combattimento, ciclismo, corsa e calcio hanno ottenuto parlano da soli.
Mi impegno a seguirti attentamente in ogni micro movimento, consentendoti di raggiungere la massima resa con il minimo sforzo.
L’efficacia del Metodo Flow si fa sentire fin dalla prima ora di allenamento, e continuerà a crescere man mano che acquisisci sempre maggiore padronanza di questa tecnica rivoluzionaria.
Non hai bisogno di trucchi psicologici perché hai dalla tua parte la forza dei risultati tangibili e il valore che il Metodo Flow ha portato ad altri atleti di successo.
Unisciti a loro e scopri il potenziale illimitato che si nasconde dentro di te.
Non aspettare oltre, fai il passo verso una performance superiore nel calcio con il Metodo Flow.
Supera le paure per superare i tuoi limiti
Sappiamo che il cambiamento può essere difficile.
Alcuni calciatori possono essere scettici riguardo all’efficacia della respirazione come metodo per migliorare le prestazioni nel calcio.
Potrebbero aver familiarità solo con le metodologie tradizionali di allenamento e potrebbero avere difficoltà ad accettare nuove tecniche.
Ma la vera innovazione richiede coraggio e apertura mentale.
Sii il pioniere, il calciatore che osa abbracciare nuove possibilità e sfidare i limiti preconfezionati.
Alcuni potrebbero anche mancare di consapevolezza sull’importanza della respirazione nel migliorare le prestazioni sportive.
Forse non hanno mai ricevuto una formazione adeguata sull’argomento e potrebbero sottovalutare il suo impatto sul campo.
Ma quando apri la tua mente e il tuo cuore, scoprirai un nuovo mondo di potenziale che si estende oltre il campo di gioco.
Potrebbe esserci anche una resistenza al cambiamento.
Adottare nuove tecniche di respirazione richiede impegno e pratica costante.
Ma il cambiamento è la chiave per la crescita e il successo.
Sii disposto a lasciare andare le vecchie abitudini e ad abbracciare un nuovo modo di vivere il calcio.
Ci sono anche pressioni esterne che possono influenzare la tua decisione di adottare la respirazione Flow.
Allenatori, compagni di squadra o persino i tifosi potrebbero essere scettici o non supportare pienamente l’innovazione nel campo della respirazione.
Ma non lasciare che queste influenze ti trascinino indietro.
Sii il leader, l’ispirazione per gli altri calciatori.
Mostra loro il potenziale della respirazione Flow attraverso le tue prestazioni straordinarie.
Sarai il testimone vivente del suo impatto positivo sul tuo gioco.
Chi sono?
Sono un Mental Coach sportivo da 16 anni.
Ho fatto il pugile agonista, ed ero il classico caso che in palestra aveva fiato da vendere, e in gara no.
Conosco molto bene quella sensazione di fallimento.
Quando ho smesso la mia attività agonistica ho studiato in modo morboso per trovare una soluzione a questo dilemma che limita gli atleti.
Ho aiutato tantissimi atleti a diventare campioni del mondo ed europei principalmente nello sport da combattimento, e ho ampliato il Metodo Flow in tutti gli sport ottenendo sempre risultati sorprendenti.
Ho fatto corsi in tutta Italia con persone di qualsiasi età, dai ragazzini di 10 anni a uomini di 60.
Dall’ amatore al professionista più affermato.
I risultati sono sempre stati importanti e visibili.
Dopo continui successi ho deciso di fare un test di applicazione completa del metodo Flow con una squadra intera di calcio, raggiungendo un risultato sorprendente, la vittoria del campionato.
Adesso il Metodo flow dopo anni di test ed esperienza ha raggiunto un’ evoluzione incredibile per quanto riguarda l’aumento delle performance fisiche e mentali, al punto da codificare un protocollo preciso per i calciatori.
Adesso devi solo scegliere se continuare a fare le stesse cose sperando risultati diversi, o capire che la respirazione è l’elemento che ti manca per fare la differenza per aumentare la resistenza al massimo ed eliminare per sempre i problemi di fiato corto.
Fai la scelta giusta.