Sali sul ring e combatti da campione
senza più seghe mentali inutili
Perché lo so che in allenamento sei un Leone e poi sul ring fai sempre la figura del coglione.
Crea un assetto mentale potente per surclassare i tuoi avversari mentalmente.
Basta perdere contro avversari più scarsi perché non ci sei mentalmente.
Uno degli incubi di un atleta è essere un campione in palestra, e un principiante sul ring!
Molti atleti hanno rinunciato al loro sogno perché in gara non riuscivano a vincere, rimanendo con il rimpianto per non essere stato in grado di dimostrare le loro capacità.
Non a caso la sfida più ardua di un atleta è trovare l’equilibrio nei momenti di stress e combattere con la mente lucida e concentrata fino alla fine senza farsi condizionare dagli eventi esterni.
Sicuramente conosci la leggenda dei campioni in palestra, e gattini sul ring.
In palestra azioni spettacolari e precise, sul ring colpi lenti e fatti male.
In palestra fiato da vendere, e sul ring senza fiato dalle prime riprese.
Assurdo lo so, ma è cosi!
Devi sapere che la mente inconscia ha dei codici precisi, i quali condizionano istantaneamente la performance sia in negativo che positivo.
Può bastare una parola errata per togliere energia, ma anche potenziarla al massimo, è tutta questione di premere i tasti emotivi giusti.
L’ approccio errato può creare dei blocchi interiori nell’atleta o dei conflitti tra maestro allenatore difficili da gestire, compromettendo la prestazione totalmente.
Questa mancanza di conoscenza può formare dei virus nella mente dell’atleta, indebolendo l’autostima e rendendolo ancora più insicuro.
Cus ha lavorato tantissimo a livello mentale su Tyson usando tecniche ipnotiche molto sottili.
La possibilità di sbagliare quando si tratta di tensione della gara è altissima.
Ogni errore va corretto immediatamente altrimenti si rischia di creare dei meccanismi inconsci limitanti senza saperlo.
In questo sarò presente io per dare tutte le istruzioni ad atleti e maestri con tecniche specifiche ormai frutto di 16 anni di lavoro nel campo utili per:
- gestire le emozioni negative,
- rompere meccanismi mentali corrotti in pochi secondi,
- portare l’atleta a esprimere il meglio delle sue abilità,
- adattarsi alle situazioni nuove,
- mantenere la calma quando il combattimento va male,
Questo allenamento essendo svolto sotto stress, verrà assimilato dalla parte inconscia usando delle tecniche specifiche, quindi le abilità apprese saranno per sempre.
Ti darà la possibilità di imparare a controllare la mente nei momenti difficili, mantenendo calma e sangue freddo come un vero samurai.
L’errore killer che molti commettono
Personalmente quando ero un agonista avevo questo problema, e per risolverlo ho fatto la cosa più stupida che un atleta può fare, cioè allenarsi di più con maggiore impegno.
Che idiota…
Perché ti chiederai…
Perché se il problema è causato da una struttura mentale errata, non solida, se ti alleni di più, aumenti l’ansia da prestazione al posto di abbassarla perché il problema è altro.
Se hai le ruote sgonfie della macchina, potenzi il motore, o gonfi le ruote?
Risposta ovvia, gonfi le ruote.
Allora perché molti atleti si allenano di più (potenziare il motore) quando non rendono, al posto di allenare la mente (gonfiare le ruote)?
La risposta è semplice: perché non lo sanno.
Ed è questo il motivo per cui ho sbagliato anche io, non lo sapevo, altrimenti col cavolo avrei fatto tutti quegli errori, facendo un sacco di fatica per nulla.
La mia esperienza nel campo
Faccio il coach da 16 anni ormai, e sono nello sport da combattimento da quasi 30 anni.
Ho insegnato in palestre di tutta Italia, e ho aiutato molti atleti ad aumentare le prestazioni a livello mentale.
Ho collaborato con maestri di varie discipline di tutta Italia, creando collaborazioni efficaci per sviluppare al meglio le prestazioni degli atleti, quindi conosco molto bene le dinamiche comportamentali di ognuno.
Il mio compito è quello di dare loro strumenti precisi per capire come entrare nella testa del loro atleta, e fare in modo che metta in pratica in modo eccellente i suoi suggerimenti senza esitare.
Come Allenare la mente dentro il ring
Essendo nel campo da parecchi anni, spesso maestri mi dicono che non sanno più cosa fare con i loro atleti quando vanno in crisi, non sanno come prenderli, e atleti che non capiscono cosa succede sul ring quando si bloccano, non si sentono capiti.
Se noti stiamo parlando di incomprensione allo stato puro.
Che tu sia un atleta o un maestro, immagino che ti sia trovato in difficoltà almeno una volta perché ti è mancato quella parola, quel gesto per darti lo sprint giusto, e ribaltare la situazione.
Magari ti è successo di perdere contro un avversario più debole perché non c’eri con la testa, che è la cosa peggiore.
Beh, questo è massacrante per l’autostima perché ti fa dubitare delle tue capacità, ma questo lo sai già.
Forse quello che non sai, è che il rischio di associare il ring a frustrazione è altissimo, trasformandolo in un vampiro energetico, e non più il tuo palco in cui esprimi al meglio te stesso.
Il tuo sogno diventa il tuo incubo!
Per questo mi è venuta l’idea di fare un allenamento speciale per risolvere il problema alla radice.
Fare un allenamento di sparring reale mettendo a disposizione tutti gli strumenti comunicativi per attivare e stimolare l’inconscio in modo potenziante.
Una specie di sparring psicologico stressante sia per atleti e maestri per dare la possibilità a entrambi di imparare a gestire lo stress in modo pratico seguendo dei protocolli specifici che insegno nei miei training avanzati.
Ci sarà uno scambio tra maestri e allievi, in modo da creare una situazione completamente nuova per entrambi.
Non conoscendo le caratteristiche tecniche, il carattere ecc di ognuno, tutto diventa più arduo e complicato perché ci deve affidare alla lettura del corpo come faccio io con i miei allievi.
Ogni squadra di atleti verrà seguita dal riscaldamento allo sparring da un maestro diverso senza avere nessuna informazione a riguardo.
Cosi ogni comunicazione sarà reale, basata sul presente priva del condizionamento della conoscenza o pregiudizio.
Come funziona questo sparring Flow?
Sarà un training totalmente pratico in cui maestri e allievi saranno protagonisti.
Verranno create delle situazioni reali come se fosse un combattimento vero per rendere l’allenamento più veritiero possibile, ma con delle varianti.
Gli atleti si prepareranno negli spogliatoi con il maestro “nuovo”, creando cosi una situazione sconosciuta in cui tutti saranno più coinvolti emotivamente creando una situazione più stressante, utile per usare le tecniche apprese di sblocco emotivo.
Già questo approccio metterà in difficoltà gli atleti perché dovranno adattarsi alle parole diverse.
Il maestro dovrà affidarsi alla sola conoscenza del linguaggio del corpo per riuscire a calmare, motivare e stimolare la parte emotiva in modo potenziante.
In tutto questo ci sarà la mia supervisione continua per dare strumenti immediati a ognuno per sbloccare eventuali stati tensionali e combattere in piena forma psicofisica.
Passaggi:
0 Studio da casa tramite video dei codici emotivi
1 Riscaldamento nello spogliatoio.
2 Equilibri psicofisici
3 Combattimento (sparring)
4 Lavoro all’angolo (comunicazione emotiva)
5 Feedback tecnico
6 Feedback emotivo
In questo corso i maestri imparano a:
1 cambiare stato emotivo dell’atleta in pochi secondi
2 aumentare l’impatto delle parole
3 sciogliere eventuali blocchi mentali in pochi secondi
4 far salire il pugile sul ring al 100% delle sua abilità
5 parlare in modo ipnotico all’angolo
6 farsi ascoltare quando l’atleta va in tilt
7 calmare l’atleta se è troppo agitato
8 svegliare o sbloccare l’atleta se bloccato mentalmente
In questo corso gli atleti imparano a:
1 aumentare il tuo controllo personale.
2 cambiare stato emotivo in pochi secondi
3 sciogliere eventuali blocchi mentali
4 auto-motivarsi per salire sul ring al 100%
5 gestire le emozioni in modo dinamico
6 sentire le parole del maestro mentre combattono
7 trovare la calma nei momenti di stress
8 uscire dagli stati di blocco
Programma del training
Per rendere l’assimilazione dei concetti più fluida e veloce, ogni partecipante ha a disposizione un training formativo sui processi inconsci in formato video.
Cosi facendo potrà già imparare le basi per comprendere i codici inconsci utili per sciogliere lo stress prima del match.
Acquisendo queste competenze teoriche prima, potrai passare direttamente alla pratica durante il corso.
Il training di persona è formato da:
- Scambio degli atleti con il maestro dell’altra palestra.
- Assegnazione avversari in base al peso ed esperienza.
- Riscaldamento e preparazione negli spogliatoi
- Equilibri emotivi prima dello sparring
- Gestione dello stress
- Sparring guidato
- Lavoro all’angolo
- Sbocco energetico rapido sul ring
- Attivazioni e motivazioni inconsce
- Feedback e valutazioni tecniche
- Feedback emotivi di rinforzo
Durata del training
Dalle 3 alle 4 ore.
Costi
90€ a persona
Partecipanti
Minimo 16, massimo 20 persone