Stress e Tensione prima di una Competizione

Stress e Tensione prima di una Competizione

Gestire lo stress e tensione prima di una gara è una competenza che tutti gli atleti dovrebbero avere, ma non tutti sanno che è possibile imparare.

Apprendere queste competenze ti permette di trovare la calma interiore prima di una competizione, e gareggiare con la mente libera senza cali di energia.

Dai ammetti che è una figata.

Per questo voglio darti alcuni dritte potenti per capire come gestire le emozioni nei momenti di stress.

Partiamo subito a gamba tesa.

Non sarò leggero, quindi mettiti comodo che le tecniche che stai per conoscere sono quelle che uso con i miei atleti da sempre per aiutarli a vincere le competizioni.

La prima tecnica immagino sarà come prendere una torta in faccia.

Se vuoi gestire la tensione prima di una
competizione, NON concentrarti!

Se tutti ti dicono di concentrarti, tu segui me e non farlo mai.

Molto spesso un atleta quando inizia la preparazione per un match importante gli viene consigliato di concentrarsi al match, restare connesso, focalizzarsi  per dare il massimo e restare concentrato.

Io ti dico che è un errore gravissimo.

Come puoi concentrarti se non sai come farlo?

Poi se già non sei in forma, su cosa devi concentrarti di preciso?

Se per caso ti trovi in un momento di tensione, e ti dico di fissare un punto preciso del soffitto, guardarlo per almeno 1 minuti respirando, allora ti sto già dando una tecnica che funziona.

Questa è una tecnica semplicissima che segue il principio dell’ipnosi.

Fissazione dello sguardo in un punto preciso respirando fino a che la mente si calma rimanendo con la schiena dritta.

Concentrarsi sul nulla, non vuol dire nulla se non peggiorare la situazione se non sai come processa la mente con quella parola.

Come vedi in poche righe abbiamo già scardinato una leggenda metropolitana dello sport.

Quindi evita di seguire consigli gratuiti, ma usa solo quello che funziona se vuoi avere risultati concreti.

Come scaricare la tensione prima
di una competizione

I famigerati esperti della mente consigliano di evitare di preoccuparsi di come andrà la gara.

Ma dai…

Quando sento questa frase mi viene la pelle d’oca perché è incompleta, e a sua volta ingannevole.

Immagina di essere in tensione per la gara, e arriva uno che ti dice di non preoccuparti, di stare tranquillo.

Non ti senti un pò preso per il culo?

Lo sai anche tu che è sbagliato, ma non saper gestire questa ansia di fa incavolare ancora di più togliendoti energia.

Con questa frase si peggiora la situazione perché si alimenta la collisione tra logica e emozione, mandando in tilt il sistema.

Se vuoi veramente farti passare l’ansia da prestazione, non tentare MAI di calmarla, ma falla sfogare fino alla fine.

Falla aumentare alla massima potenza.

Fai vibrare il corpo al massimo come se avessi le dita nella corrente.

Trema più forte che puoi fino a scaricare tutta quella tensione interna.

Così facendo crei un ricalco con questa energia, evitando lo scontro.

Solo scaricandola la puoi gestire e trovare l’equilibrio per vincere.

Se tenti di sedarla senza farla esprimere, questa ti travolge come uno tsunami e ti fa consumare tutte le energie.

Non è una bella immagine vero? 

Se invece la comprendi, questa la usi a tuo favore, aumentando forza e potenza interiore in tempi brevissimi.

Cosa pensare prima di una gara?

Spesso ricevo questa domanda, e da coach rispondo sempre in modo mirato per aiutare i miei allievi.

Perché portare l’attenzione sul pensare e non sul sentire?

Sentire le sensazioni del proprio corpo è il primo passo per capire i processi di pensiero.

Ricordati che può bastare un solo pensiero per bloccare un atleta.

Uno solo e il gioco è fatto.

Sentire il proprio corpo invece ti porta a un livello superiore perché mette da parte i pensieri, ma si focalizza sulle sensazioni del corpo.

Come batte il cuore?

Le mani sudano?

Le gambe tremano?

Il respiro è corto o profondo?

Così facendo fai uno scanner al tuo corpo senza lottare con i pensieri che sono in balia delle onde, e riprendi piano piano il controllo di ogni parte di te.

Come vedi ti sto dando tecniche semplici ma che se fatte bene hanno un impatto potentissimo nella mente e nel corpo.

Usale e ti sorprenderai dei risultati.

Come processa la tensione pre-gara?

La mente è molto complessa, e gestire le emozioni per il potenziamento umano non è un gioco, ma un processo preciso.

L’impatto è incredibile, ma solo se sai come funziona.

Infatti seguo gli atleti da vicino con programmi personalizzati e percorsi online specifici per fighters, mettendo a disposizione solo le tecniche che servono e funzionano.

Se ti vuoi saperne di più, clicca il link qui sotto:

👉 Clicca qui – Percorso personalizzato

Prima se vuoi fatti un giretto nel web e cerca quello che dicono o scrivono sulla respirazione nello sport da combattimento.

Guarda tutte le offerte, teorie, e magie varie proposte.

Troverai molti influencer che dicono di tutto senza darti MAI nessuna spiegazione scientifica.🤷‍♂️

Poi torna qui solo se vuoi imparare i segreti del potenziamento mentale ed emotivo per sbalordire tutti con le tue abilità.

Dacci dentro!

👉 Clicca qui – Percorso personalizzato

Rimarrai sbalordito conoscere il potere della tua mente.

 

Emanuele Zanella – Ideatore del Metodo Flow
Mental Coach esperto dello sviluppo delle performance fisiche e mentali.

Leave a comment